Pilates: benefici su postura e autocontrollo

pilates

Il Pilates si potrebbe definire come un insieme di posizioni ed esercizi in cui il corpo esprime tutto il suo potenziale, ottenendo una perfetta correzione posturale e un maggiore autocontrollo. Inventato a cavallo della prima guerra mondiale, è oggi un cult tra tutti i frequentatori di palestre. Vediamo di capirne effetti e principi.

Molti conoscono il metodo Pilates, ma pochi forse sanno che è nato tra il 1914 e il 1918, durante la Prima Guerra Mondiale, dall’infermiere tedesco Joseph Hubertus Pilates, il quale provò sui malati di un campo di prigionia inglese diversi esercizi terapeutici, ed elaborò un ponteggio per lavorare con gli internati che avevano problemi motori.

Gli esercizi che vengono proposti nel Pilates lavorano su angoli anatomici e leve fisiologiche concrete scelte nel dettaglio, insieme ad un’esatta sincronia con la respirazione e alla concentrazione dei movimenti: grazie a questa unione corpo-mente, consegue la perfetta armonia dell’individuo.

Il Pilates si fonda su dei principi di base: allineamento, centralizzazione, concentrazione, controllo, precisione, fluidità e respirazione. Per riuscire ad eseguirli, gli esercizi vengono realizzati lentamente, controllando e interiorizzando in ogni momento il movimento descritto dal nostro corpo.

Il punto chiave del metodo Pilates, il Powerhouse, è la zona formata dalla regione lombare e dall’insieme addominale. Da questo punto si dirama tutta la mobilità corporea.

Il metodo contempla due tipologie: su macchinari specifici o a terra. Il primo si avvale di un insieme di apparecchi con pulegge e resistenze. Tra queste si trovano il reformer, il trapezio, la sedia o il barile. Nel secondo è sufficiente un materassino e qualche altro elemento come pesi, cinte elastiche e Swiss ball.

Il Pilates trova applicazione nella riabilitazione per lesioni e prevenzione delle stesse, rafforzamento e stiramento dei muscoli e delle articolazioni. Questo è reso possibile grazie ai movimenti lenti e controllati. E’ consigliato a tutte le età, e i suoi benefici vengono sempre più sfruttati negli allenamenti di sportivi professionisti.

Foto da sarinha2006