Persone famose dislessiche, l’elenco dei vip che ne soffrono

[multipage]
Non l’avremmo mai detto, eppure esistono moltissime persone famose dislessiche, la dislessia è un disturbo da cui non si guarisce, ma con cui è possibile convivere. L’elenco dei vip che ne soffrono è più consistente di quello che potremmo immaginare, ma, visto che sono state le star stesse a parlarne in molti casi è giusto condividere, perché le loro storie possano essere di ispirazione a chi si trova a vivere il medesimo problema, in prima persona o attraverso una persona cara.[/multipage]

[multipage]Tom CruiseÈ uno degli attori più famosi e ammirati al mondo, anche se la sua fama è stata più volte inficiata negli ultimi anni dalle brutte faccende legate al divorzio e alla Chiesa di Scientology, Tom Cruise ha parlato più volte della sua dislessia, disturbo che in giovane età l’ha avvicinato alla recitazione. Capita piuttosto di frequente, infatti, che oltre alla logoterapia ai pazienti dislessici vengano consigliati corsi di recitazione o canto, espressioni artistiche che aiutano a regolare l’emissione di suoni, allenano la memoria e la lettura di spartiti e copioni, e così, a volte, da un disturbo si scoprono anche dei talenti.[/multipage]

[multipage]Orlando BloomAltro attore illustre, diventato famoso soprattutto grazie alle sue interpretazioni nei Pirati dei Caraibi, Orlando Bloom ha dichiarato di aver scoperto il disturbo della dislessia da giovanissimo, nelle specifico ha fatto una volta una dichiarazione bellissima: “Con la dislessia arriva un dono molto grande, è il modo in cui la nostra mente può pensare in modo creativo. Se i vostri bambini riescono ad usare questo modo di pensare , saranno molto felici e raggiungeranno il successo in qualsiasi campo sceglieranno. Questa è quella che è stata la mia vita. Direi che basta tenere alti i vostri sogni e mai e poi mai pensare che non ce la farai mai o che sei stupido. Fate parte di un club molto speciale e questo è un dono, quindi non lasciate mai che qualcuno vi dica che non siete capaci. Siamo tutti uguali, tutti uguali e tutti meritiamo la felicità”.[/multipage]

[multipage]Leonardo da VinciEbbene sì, pare che proprio anche un fantomatico artista e inventore come Leonardo Da Vinci fosse dislessico. Se pensate a tutto ciò che ha lasciato in eredità ai nostri tempi moderni è davvero sorprendente pensare che possa aver sofferto di una forma (più o meno grave di dislessia, questo non è dato saperlo). Ma non è un caso isolato: casi di dislessia conclamata furono anche Einstein, Mozart, Darwin e Walt Disney, quasi come se il deficit in scrittura e lettura permettesse o incoraggiasse la nascita di qualche altro genio personale…[/multipage]

[multipage]Whoopi GoldbergAttrice, cantante, comica, performer eccezionale, chi l’avrebbe mai detto che Whoopi Goldberg possa aver sofferto di dislessia? Eppure è proprio così, le fu diagnosticata fin da piccola, ma la sua famiglia non ebbe grandi possibilità di cure e così la giovane Whoopi abbandonò la scuola a soli 17 anni per seguire la carriera della recitazione a cui si era appassionata grazie al telefim Star Trek, unica attività che la facesse sentire davvero a suo agio.[/multipage]

[multipage]Robin WilliamsForse tra i pochi film che non è riuscito a girare prima di morire, ne manca proprio uno sul tema della dislessia nella carriera di Robin Williams. Curiosamente anche Robbie Williams, il cantante, scoprì la dislessia da bambino, e ne parla anche in una canzone dedicata ai suoi professori rei di non averlo compreso e trattato da stupido.[/multipage]