[multipage]
Perché il nuoto fa bene? Molti i motivi per praticarlo, perché questo sport, oltre a garantire un certo divertimento, si rivela essenziale per mantenere la forma fisica e per farti restare in salute. Ogni stile di nuoto riesce ad apportare benefici muscolari differenti, ma tutti molto validi. Il nuoto può favorire la perdita di peso, agisce sulla respirazione, sul cuore, ed è un’attività fisica adatta anche agli anziani, soprattutto perché non affatica le articolazioni, ma aumenta le capacità funzionali dell’organismo. Scopriamo insieme quali sono tutti i benefici di questa disciplina.
[/multipage]
[multipage]
1. Favorisce la perdita di peso
Il nuoto favorisce la perdita di peso, perché consente di perdere la massa grassa e di aumentare quella magra sotto forma muscolare. Se accompagnato da una dieta equilibrata, può rivelarsi importante per combattere l’obesità.
[/multipage]
[multipage]
2. Sviluppa i muscoli del dorso
Specialmente se pratichiamo lo stile del nuoto a dorso, con le gambe distese e il volto rivolto verso l’alto, possiamo favorire lo sviluppo dei muscoli del dorso e il rassodamento dei glutei. Inoltre questo stile diventa fondamentale per dare sollievo ai sintomi provocati da problemi della colonna vertebrale.
[/multipage]
[multipage]
3. Fa bene alle cosce
Se proviamo a praticare lo stile della rana, assumono un ruolo fondamentale le gambe, che devono flettersi e spingere. Questo stile può determinare uno sviluppo dei muscoli delle cosce, dei tricipiti e dei glutei.
[/multipage]
[multipage]
4. Aiuta il cuore
Il nuoto è uno sport aerobico e richiede l’apporto di una maggiore quantità di ossigeno verso tutti i muscoli, compreso il cuore. Tutto ciò favorisce la salute dell’apparato cardiocircolatorio, riducendo la pressione arteriosa e il livello di colesterolo “cattivo”. Di conseguenza si riduce anche il rischio di infarto, ictus ed ischemie.
[/multipage]
[multipage]
5. Potenzia la capacità polmonare
L’allenamento e gli esercizi per il nuoto fanno bene anche alla respirazione, perché riescono a potenziare la capacità polmonare e, secondo una ricerca che è stata condotta presso la McMaster University, ridurrebbero i sintomi dell’asma.
[/multipage]
[multipage]
6. Aiuta la salute mentale
Diversi sono gli studi che dimostrano come nuotare possa essere un aiuto importante contro tutte quelle patologie che minacciano la salute mentale. Come ha evidenziato una ricerca condotta negli Stati Uniti, il nuoto allevia i sintomi dell’ansia e della depressione.
[/multipage]
[multipage]
7. Riduce il rischio di morte prematura
Nuotare ridurrebbe il rischio di morte prematura del 50%. Lo ha dimostrato uno studio condotto dagli esperti della University of South Carolina, che hanno sottolineato come i nuotatori riescano ad essere più longevi rispetto a chi non pratica questo sport.
[/multipage]