Per chi pratica un’attività sportiva in maniera intensiva l’alimentazione è un aspetto centrale. Per ottenere dei risultati soddisfacenti in termini di raggiungimento dei propri obiettivi, sia che si tratti di dimagrire o di aumentare la massa muscolare, alla costante pratica sportiva è infatti fondamentale unire un regime alimentare sano ed equilibrato.
In questo senso, un piatto che non può di certo mancare in una dieta sportiva che si rispetti è senza dubbio la pasta e fagioli, alimento dall’alto valore nutritivo.
Le proprietà nutrizionali di questi legumi sono infatti numerose: ricchi di fibre e proteine di qualità e dall’elevato valore biologico, i fagioli possiedono un ridotto contenuto di grassi e sono inoltre privi di colesterolo.
Altro aspetto da non sottovalutare è la facilità di preparazione di questo gustoso piatto, ideale anche per chi non ha molto tempo a disposizione da trascorrere in cucina.
Come fare la pasta e fagioli
Come detto, grazie agli innumerevoli benefici che presenta per l’organismo, la pasta e fagioli è un piatto ideale da inserire in una sana dieta sportiva. I modi per preparare questo piatto sono diversi, tutti però accomunati dalla semplicità della preparazione. Per cucinare una pasta e fagioli saporita, infatti, bastano pochi ingredienti, tutti poco costosi.
Il modo più facile per portare in tavola un bel piatto di pasta con i fagioli semplice e light è sicuramente quello che non prevede l’aggiunta di particolari ingredienti e condimenti. Possiamo quindi prepararla in bianco preparando un semplice soffritto di peperoncino e aglio o con un trito di verdure classiche.
[npleggi id=”230336″ testo=”Dieta per pancia piatta, il piano settimanale per sgonfiarsi”]
In alternativa, possiamo cucinarla con l’aggiunta di una passata di pomodoro, come previsto dalla ricetta tradizionale. Chi invece vuole un piatto ancora più saporito può cucinarla con l’aggiunta delle cotiche di maiale, come avviene nella ricetta della pasta e fagioli alla napoletana.
Per velocizzare la preparazione è inoltre possibile utilizzare la pentola a pressione. Manuele Baiocchini, ad esempio, il celebre giornalista sportivo, nella sua nuova rubrica di ricette – sì, è anche cuoco appassionato! – inaugurata su Buttalapasta, la fa proprio utilizzando questo prezioso strumento: vai su CasaBaio per vedere tutti i passaggi della sua preparazione.
Pasta e fagioli: il piatto degli sportivi
Ricapitolando dunque, la pasta con i fagioli è un primo piatto ideale da inserire in una dieta sportiva. Le numerose proprietà nutrizionali e i molti benefici per l’organismo ne fanno una pietanza perfetta per chi deve seguire un regime alimentare sano ed equilibrato. Facile e veloce da preparare, è anche un piatto economico oltre che buonissimo.
[npleggi id=”92073″ testo=”Dieta sportiva, consigli e ricette”]