La Notte Rosa 2012 sta per arrivare. Il weekend dal 6 all’8 luglio, la riviera romagnola festeggerà l’ormai tradizionale capodanno estivo con una serie di spettacoli, eventi, degustazioni e musica dal vivo, distribuiti in tutti i 110 chilometri di costa, per un appuntamento assolutamente da non perdere, sia per un soggiorno “mordi e fuggi” che per una vacanza più lunga.
Giunta alla settima edizione, la Notte Rosa, una delle kermesse più popolari dell’estate italiana, torna ad animare la riviera romagnola, con una lunga serie di iniziative ed eventi emozionanti. Il tema di quest’anno sarà la Luna, come suggerisce lo slogan ufficiale The Pink Side of the Moon, con tantissime citazioni e riferimenti legati all’unico satellite naturale della Terra, da Ludovico Ariosto a Federico Fellini, fino ad arrivare al “Moonwalk” del compianto Michael Jackson.
Di rosa, però, non saranno soltanto i gadget e lo spirito delle serate romagnole in programma da Comacchio a Cattolica, ma anche gran parte degli artisti che si esibiranno in riviera nel weekend. Tra le cantanti del gentil sesso, infatti, spiccano Giorgia (venerdì 6 a Rimini), Arisa (venerdì 6 a Misano Adriatico), Nina Zilli e Noemi (sabato 7 Riccione), Loredana Bertè (Sabato 7 a Rimini), Malika Ayane (domenica 8, sulla spiaggia di Riminiterme) e molte altre ancora, unite ad una folta rappresentanza maschile: Samuele Bersani (venerdì 6 a Cattolica), Elio e Le Storie Tese (venerdì 6 a Lido delle Nazioni), Francesco Renga (venerdì 6 a Bellaria Igea Marina), I Nomadi, Luca Carboni e Pierdavide Carone (venerdì 6 a Cesenatico), e Morgan (sabato 7 a Bellaria), solo per citarne alcuni.
Assolutamente da non perdere, inoltre, saranno i fuochi artificiali, in programma nel corso di tutto il weekend ad orari diversi di località in località, oltre agli spettacoli comici e teatrali di scena nelle piazze più importanti, da Sonia Bergamasco e Fabrizio Gifuni, passando per Paolo Cevoli, fino ad arrivare a I Soliti Idioti, in un’atmosfera di svago e spensieratezza in tutto il fine settimana.
Non mancheranno, infine, omaggi e tributi particolari a due romagnoli doc scomparsi nel corso dell’anno, come Tonino Guerra e Lucio Dalla, oltre a speciali donazioni benefiche in favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Emilia Romagna, per una kermesse che va ben oltre il semplice divertimento notturno.
Per ulteriori informazioni o per conoscere il programma completo de La Notte Rosa 2012: www.lanotterosa.it