Non riesci a perdere gli ultimi 2-3 kg? Ecco come risolvere con le “diete speciali”

Si sa che gli ultimi sono i chili più difficili da smaltire, ma con dei semplici accorgimenti il blocco si può superare. Ecco quali diete seguire.

Dopo un calo di peso importante e una dieta fatta di restrizioni, il fisico attraversa un fisiologico periodo di stallo. Chi vive questa situazione, non fa altro che frustrarsi e la tentazione di cedere a qualche sgarro diventa sempre più pericolosa.

Diete speciali
Sbloccare il peso con le diete speciali (QNM.it)

Cause ed effetti dello stallo metabolico

A livello mentale, infatti, non vedere i risultati sulla bilancia a fronte di un impegno serio nella dieta, può creare degli scoraggiamenti che influiscono sull’integrità nei pasti. Innanzitutto è importante capire che lo stallo avviene per un processo fisiologico ed è, quindi, del tutto normale.

Il nostro corpo percepisce la restrizione calorica come un pericolo e, per evitare pericolose carestie, si posizione in una situazione di stand-by metabolico. In poche parole si smaltisce meno e il tasso metabolico viene ridotto drasticamente. Inoltre, chi segue una dieta produce un ormone, la grelina, che aumenta la fame per stimolare l’aumento delle riserve di grasso necessarie al funzionamento di tutti gli organi.

Ciò è tutto perfettamente in linea con il funzionamento corretto del nostro organismo, ma come si può intervenire? La prima cosa da fare è certamente consultarsi con medici e nutrizionisti per valutare effettivamente il bisogno di perdere altra massa. A volte, si può pensare di non aver raggiunto l’obiettivo prefissatosi esclusivamente perché il peso rimane stabile.

C’è da considerare, però, che se si perde massa grassa a fronte di un aumento di muscoli, il peso non cambia, ma la silhouette si modella. I muscoli, infatti pesano di più ed è per questo che due individui con corporatura diversa possono segnare lo stesso numero sulla bilancia.

Quali sono le diete speciali che ‘sbloccano’ il peso sulla bilancia

Se veramente si decide di dover perdere gli ultimi chili esistono delle diete speciali che possono aiutare a sbloccare la situazione. Innanzitutto l’introito calorico, deve essere rivisto durante la dieta poiché il corpo, perdendo massa, ha bisogno di sempre meno energia.

A volte, però, è sufficiente seguire, per un limitato periodo di tempo e sempre sotto stretto controllo medico, regimi alimentari speciali, come la dieta chetogenica, l’iperproteica o il digiuno intermittente.

Il digiuno intermittente
Il digiuno intermittente per riattivare il metabolismo (QNM.it)

Quest’ultimo è facilmente applicabile saltando, ad esempio la colazione. Molti nutrizionisti, però, non sono d’accordo perché nel primo pasto della giornata le calorie assunte vengono bruciate in maniera molto più efficiente rispetto agli altri pasti del giorno.

Ecco perché, alcuni ricorrono a pasti sostitutivi, ma questa scelta deve essere ben ponderata poiché può portare a una carenza di nutrienti che si ripercuote in maniera negativa su tutta la funzionalità metabolica.

Un’ottima strategia, infine, è quella di utilizzare un diario alimentare nel quale vengono letteralmente appuntati tutti i pasti. Analizzando nel dettaglio gli schemi riportati sarà molto più semplice valutare gli errori e correggere la linea scelta. In poco tempo, riuscirete a ritrovare la forza per perdere questi ultimi fastidiosissimi chili di troppo.