Milanovino: vini da asporto a Milano

milanovino

Nell’epoca di internet e degli smartphone, un’innovativa idea irrompe nel panorama enogastronomico milanese. Si tratta di Milanovino, una società di distribuzione vinicola che permette di ordinare e ricevere in poche ore oltre 70 etichette di una trentina di aziende agricole, il tutto al prezzo dei singoli produttori. Via internet o al telefono, acquistare vino di qualità non è mai stato così semplice e veloce.

Nato dall’idea di tre giovani soci, Gabriele Giovanelli, Alberto Jacini e Matteo Dollfus, Milanovino è un’originale società di wine delivery che opera nel territorio del capoluogo lombardo. L’idea è quella di proporre ad un costo contenuto vino di qualità in poco tempo, con la stessa facilità di ordinare una pizza da asporto dal ristorante sotto casa, in modo da colmare definitivamente la distanza tra città e colline.

Brunello di Montalcino, Chianti classico, Barolo, Negroamaro, Gewurtztraminer, Grillo siciliano, sono soltanto alcune delle etichette disponibili, selezionate personalmente dal sommelier Massimo Marchesi e dall’enologo Guido Beltrami, dopo oltre 1600 degustazioni che hanno toccato ogni regione italiana.

Ordinare è un gioco da ragazzi: si può fare tramite internet collegandosi al sito www.milanovino.it oppure telefonicamente al numero 02/83660613; la consegna a domicilio è gratuita se la spesa supera i 20 euro, e in giornata, nel caso l’ordine sia pervenuto prima delle 15. I vini saranno sempre consegnati alla giusta temperatura, pronti per essere consumati dal cliente.

Non solo “vini da asporto”, però, Milanovino, infatti, promuove anche una vera e propria cultura dell’enogastronomia nel capoluogo meneghino, organizzando cene, aperitivi e, addirittura, corsi di degustazione, per attirare sempre più persone a questo piccolo piacere quotidiano. Dal 22 marzo al 12 aprile, ad esempio, l’enologo Guido Beltrami proporrà un corso di 4 lezioni per imparare a degustare il vino con i giusti cibi nella sede della società, in via Savona a Milano, ma seguiranno anche altri importanti eventi per diffondere il fascino e la storia dei vini nostrani.

Non rimane altro che accendere il computer o alzare la cornetta, dunque, per trascorrere piacevoli momenti in compagnia di un vino pregiato con un occhio di riguardo costante al portafoglio. Alla salute!

Per ulteriori informazioni: www.milanovino.it

Foto AP/LaPresse