Il Milano Food & Wine Festival 2012 è senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi del nuovo anno, per quanto riguarda il panorama enogastronomico nazionale. Una vera e propria vetrina di eccellenze e sapori del nostro Paese, di scena dal 4 al 6 febbraio 2012 presso il polo fieristico di Milano Congressi (via Gattamelata).
Dopo il successo di Taste of Milano, un altro grande temporary restaurant è pronto a fare il suo debutto nell’anno nuovo, si tratta di Milano Food & Wine Festival, un’affascinante rassegna di congressi e degustazioni di oltre 1400 mq., dedicata agli appassionati del vino e del cibo di qualità.
Presenzieranno l’evento, infatti, 100 tra i migliori vignaioli italiani che, selezionati dal presidente del Merano WineFestival Helmuth Köcher, proporranno per l’occasione delle degustazioni dei loro prodotti, insieme a 16 tra i migliori chef del mondo, pronti a confrontarsi nell’interpretazione intelligente di grandi materie prime.
Al Milano Food & Wine Festival, inoltre, saranno attive ben due cucine, dove gli chef, scelti da Paolo Marchi fondatore e curatore della rassegna Identità Golose, prepareranno in diretta piatti d’autore che il pubblico presente potrà gustare appena pronti. A ricoprire il ruolo di direttore del lato gastronomico dell’evento sarà il celebre chef Enrico Cerea, insignito di ben tre stelle Michelin con il suo ristorante, il “Da Vittorio” di Brusaporto (Bergamo).
Non mancheranno, infine, sia per gli appassionati che per gli addetti ai lavori, congressi specializzati nell’ambito dell’enologia e della gastronomia nostrana ed internazionale, per dare anche un valore formativo a questa straordinaria festa del gusto.
Il Milano Food & Wine Festival sarà aperto sabato 4 e domenica 5 febbraio dalle 11 alle 23. Lunedì 6 febbraio dalle 11 alle 21. I biglietti sono già disponibili in prevendita tramite il circuito Ticketone, al costo di 30 euro, cifra comprensiva di ingresso e degustazione dei vini. Per assaggiare i piatti preparati dagli chef, invece, è previsto il pagamento di 10 euro ad ogni portata.
Un appuntamento assolutamente da non perdere, dunque, per trascorrere qualche ora di divertimento e di assoluta estasi per il palato, nel pieno centro di Milano.
Per ulteriori informazioni: www.foodwinefestival.it
Foto Flickr