Migliori ricette per una cena tra maschi

Vi è venuta in mente la malsana idea di preparare una cena (no, non significa ordinare le pizze d’asporto!) fatta con le vostre manine, così, giusto perché alla fatidica domanda del giovedì: ‘Che si organizza per questo week end?’, in compagnia era calato il silenzio.

Proprio in quel momento, in un misto di ansia ed entusiasmo, avete pensato bene di rompere l’imbarazzo con quella frase che tutti gli amici single si aspettano da qualche amico (ma andrebbe bene anche il vicino di casa, pur di non dover cucinare!): ‘Ragazzi! Venerdì sera cucino io!’.

Ora lo sappiamo, siete nel panico più totale, ma ci siamo qui noi ad aiutarvi. Ecco alcune ricette per una cena tra maschi, semplici, semplici… Pronti a prendere nota?

Quelle che stiamo per illustrarvi sono ricette oltre che semplici, molto veloci, perfette dunque per chi ha poco tempo a disposizione, ma anche poca dimestichezza coi fornelli. Potremmo chiamarle le ricette salvavita per un maschio in preda ad un attacco di panico, dinanzi a pentole e mestoli di ogni sorta.

[npleggi id=”234718″ testo=”Pasta e fagioli, il piatto ideale per una dieta sportiva”]

ANTIPASTO: TARTINE AL TONNO

Per realizzare un aperitivo degno di quello che solitamente vi gustate al vostro lounge bar preferito, non dovrete sforzarvi poi molto, vi basteranno pochi ingredienti per un risultato davvero convincente. Noi abbiamo deciso di andare sul sicuro: le intramontabili tartine al tonno non deludono mai!

Ovviamente accanto al tonno potrete mettere formaggio, olive e molto altro ancora. Sono perfette per stuzzicare mentre vi gustate un buon bicchiere di vino o di birra. Eccovi alcune gustose soluzioni. Tempo di esecuzione? Due minuti!

Tartine al tonno e maionese: scolate bene il tonno in scatola, versatelo in una terrina con due cucchiai di maionese e un cucchiaio di yogurt. Mescolate tutto e spalmate sul pane da tartine. Decorate con un cappero.

  • Tartine al tonno e Philadelphia: prendete una confezione di Philadelphia e unitela al tonno ben sgocciolato in un contenitore: mescolate i due ingredienti con il minipimer, sino ad ottenere una crema soffice e omogenea. Spalmate la crema al tonno sul pane da toast, precedentemente tostato.
  • Tartine al tonno mediterranee: tagliate a dadini due pomodori, aggiungete una scatoletta di tonno e una manciata di capperi tritati grossolanamente. Adagiate un cucchiaio di composto sulle tartine, versate un filo di olio e una macinata di pepe. Questa è davvero speciale!
  • Tartine al tonno e mascarpone alle erbe: prendete dell’erba cipollina e un po’ di prezzemolo e tritateli finemente; aggiungeteli al mascarpone con un filo di pepe e di sale. Spalmate il mascarpone sul pane e aggiungete sopra il tonno sgocciolato. Decorate con un rametto di timo fresco.

PRIMO: TORTA SALATA ALLE ERBE DELL’ORTO E FORMAGGIO FRESCO

Una torta salata come primo piatto è davvero a prova di bambino, di una semplicità estrema. Per questo abbiamo pensato di renderla più unica accostando al classico formaggio delle erbe dell’orto. Così farete la figura di quelli originali anche in cucina! Tempo di esecuzione? 25 minuti (ma per il forno, voi ne impiegherete al massimo cinque!).

Ingredienti

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 200 gr di feta
  • 50 gr di stracchino
  • 1 mazzo di timo
  • 1 mazzo di aneto
  • sacchettino di pinoli
  • 5 pomodorini freschi (regolatevi in base alle dimensioni)

Preparazione:

Innanzitutto dovete stendere la pasta sfoglia su una teglia e bucherellarla con una forchetta. Prendete quindi lo stracchino e mettetelo nel minipimer insieme a tutte le erbe aromatiche e a un pizzico di sale e pepe, quindi aggiungete la feta che avrete sbriciolato con le mani.

Spalmate il ripieno sulla sfoglia e cospargete la superficie con i pinoli tostati e una spolverata leggera di formaggio grattugiato. Tagliate a metà i pomodorini e poneteli sulla superficie della torta salata con la polpa rivolta verso l’alto. A questo punto potete infornare per 20 minuti, a 180°. Dettaglio: lasciate intiepidire prima di servire.

SECONDO: STRACCETTI DI VITELLO

Un secondo piatto semplice e veloce, ma che non lascia di certo l’amaro in bocca. Perfetto per una cena tra maschi.

Ingredienti:

  • 1 spicchio d’Aglio
  • 2 cucchiai d’olio di oliva
  • 80 g di olive nere snocciolate
  • Pepe
  • Sale
  • 1 cucchiaio di senape
  • Timo
  • 1 dl Vino Bianco
  • 600 g di fettine di vitello
  • 3 cucchiai di brodo vegetale
  • Burro

Preparazione:

Tagliate 600 g di fettine di vitello a striscioline e infarinatele. Scaldate 2 cucchiai di olio con una noce di burro e 1 spicchio d’aglio schiacciato in una padella antiaderente, quindi rosolate gli straccetti di vitello con una fiamma intensa per 2-3 minuti. Sfumate con 1 dl di vino bianco e aggiungete nella padella 80 g di olive nere snocciolate e 1 cucchiaio di senape, quindi allungate con 2-3 cucchiai di brodo vegetale caldo.

Proseguite la cottura per 2-3 minuti, regolate di sale e pepe, insaporite con timo e servite, a piacere, con patate al forno. Non vi preoccupate dell’aglio, in una serata tra soli maschi, vi state a preoccupare dell’alito?

UN’ALTERNATIVA: SALTIMBOCCA ALLA ROMANA

Un’ottima alternativa agli straccetti di vitello potrebbero essere i saltimbocca alla romana, un secondo piatto tipico della cucina laziale, facile e veloce da preparare.

Ingredienti

  • 600 g di fettine di vitello
  • 6 foglie grandi di salvia
  • 6 fette grandi di prosciutto crudo dolce
  • Sale
  • Pepe
  • 1 tazzina di vino bianco secco
  • 50 g di burro
  • farina

Preparazione

Battete le fettine di vitello e ponetele su un vassoio cosparso di farina. Stendete su ognuna una fetta di prosciutto crudo e mezza foglia di salvia, fermando il tutto con uno stuzzicadenti. Sciogliete il burro in una padella e adagiate le fettine con il lato farcito in alto. Saltate le fettine di vitello per pochi secondi, sfumate con del vino bianco e regolate con sale e pepe.

Terminata la cottura dei saltimbocca alla romana, sciogliete un altro po’ di burro per formare la tipica cremina e versatela sulle fettine di vitello. Servite il piatto caldo.

Se alcuni passaggi di questa preparazione non vi sono chiari e avete bisogno di qualche consiglio in più, non perdetevi la videoricetta dei saltimbocca alla romana dello Chef-Giornalista Manuele Baiocchini, che nella sua nuova rubrica di ricette su Buttalapsta ci spiega come realizzare dei gustosissimi saltimbocca alla romana in una variante tutta da scoprire: vai su CasaBaio per vedere tutti i passaggi della sua ricetta.

DESSERT

Volete farci credere che avete spazio anche per il dolce? Lo sappiamo che andate subito al sodo quando potete… e vi fate abbindolare dalle avance della prima bottiglia di alcolici che vi capita dinanzi. Questo è il momento del caffè e degli ammazzacaffè. Andate e beveteli tutti! (ovviamente responsabilmente!)

[npleggi id=”217941″ testo=”7 piatti e ricette che un uomo single deve conoscere per sopravvivere”]