Maremma Wine Food Shire 2012, la festa dedicata alle eccellenze enogastronomiche della Toscana, sarà di scena quest’anno dal 26 al 28 maggio, nella splendida cornice del centro fieristico Braccagni di Grosseto. Un appuntamento da non perdere, destinato non solo agli addetti ai lavori, ma anche ai semplici appassionati, per un weekend particolare e goloso al tempo stesso.
Giunta alla sua terza edizione, Maremma Wine Food Shire è una rassegna promossa dalla Camera di commercio di Grosseto, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e i prodotti più tipici della Maremma, oltre a creare un luogo d’incontro tra possibili buyer, italiani e stranieri, e aziende espositrici. Sono sempre di più, infatti, gli operatori e i giornalisti provenienti da tutto il mondo che ogni anno fanno tappa al polo fieristico di Grosseto, per non parlare dei numerosi compratori da sempre innamorati del territorio toscano e delle sue specialità.
Non solo incontri business-to-business, però, Maremma Wine Food Shire sarà anche una piacevole tappa per appassionati di enogastronomia o semplici curiosi, che potranno aggirarsi tra gli stand a partire da sabato 26 maggio, approfittando di degustazioni, laboratori di cucina, show cooking e molto altro, a cui si aggiungeranno, inoltre, iniziative dedicate ai più piccoli.
Tra le esibizioni assolutamente da non perdere nel corso dell’affascinante tre giorni culinaria, spicca quella dello chef Arcangelo Dandino del ristorante Arcangelo di Roma, che utilizzerà la castagna del Monte Amiata IGP in inedite specialità, seguita dallo spettacolo di Gaetano Simoniato del ristorante milanese Tano passami l’olio, interamente dedicato all’olio di Maremma, per una rassegna in grado di divertire ed appassionare in assoluta semplicità.
Maremma Wine Food Shire 2012 è di scena dal 26 al 28 maggio al polo fieristico di Braccagni, Grosseto (via Mameli 17), al costo d’ingresso di soli 7 euro. Per ulteriori informazioni o per conoscere il programma completo dell’evento: www.maremmawineshire.it