Malattie cardiache, è questo il frutto che aiuta a prevenirle: è anche buonissimo

È un frutto gustosissimo dallo straordinario potere benefico. Tra le sue innumerevoli virtù possiede anche quella di prevenire i problemi cardiaci.

Da sempre presente in tutte le tavole, è un frutto apprezzato da grandi e piccini. Oltre al suo eccezionale gusto, questo frutto apporta al nostro organismo una serie di effetti benefici che spaziano in quasi tutti gli organi.

Il frutto contro l'infarto
Il frutto che previene le malattie cardiache – QNM.it

In un piccolissimo frutto un concentrato di salute e benessere

In particolare, la virtù più importante che possiede è quella di essere un potente cardio protettivo. Numerosi studi, hanno, però, dimostrato che è fondamentale anche per migliorare la vista e per tenere in salute il cervello.

Consumare questo frutto, infatti, mantiene le funzioni cerebrali attive e stimola la memoria. Grazie al suo contenuto di vitamina A, D ed E, di acido folico e minerali, come il magnesio, il potassio e il fosforo, e di acidi organici, possiede uno potente effetto antinfiammatorio e, per questo, è considerato uno dei maggiori responsabili dell’invecchiamento sano.

I  mirtilli consigliati per prevenire e contrastare numerosi disturbi e patologie

Stiamo parlando di uno dei frutti di bosco più apprezzati, il mirtillo, che dietro al suo gusto speciale, nasconde innumerevoli benefici per la salute. I mirtilli contengono anche polifenoli e antociani bene, sostanze implicate nelle attività antiossidanti.

Il consumo di mirtilli è consigliato soprattutto a chi soffre di problemi di ipertensione. Le loro proprietà nutritive, infatti, regolano la pressione sanguigna e la produzione di insulina.

Il mirtillo come protettore delle vie urinarie

Ecco perché sono anche consigliati per prevenire le malattie cardiache. Una tazza di mirtilli rossi, sia freschi che secchi, mangiata con regolarità, può essere un valido aiuto per prevenire le infezioni delle vie urinarie e certamente per diminuire i sintomi.

Il mirtillo rosso, in particolare possiede un potente effetto protettivo dei condotti urinari. Da un recente studio é emerso, inoltre, che i mirtilli proteggono dal rischio demenza e rallentino drasticamente il declino delle funzioni mnemoniche e cognitive.

Mirtilli e salute
Le numerose proprietà benefiche dei mirtilli- QNM.it

Il consumo di mirtilli è fortemente consigliato in individui che presentino problemi di peso o che abbiano un’alterata sensibilità all’insulina. Questi frutti, dunque, sebbene piccolissimi, sembrano esplodere di salute.

In cucina possono essere utilizzati in molte ricette, soprattutto dolci, ma anche salate. Sono moltissime, infatti, le preparazioni a base di carne, soprattutto di maiale, accompagnata da salse di mirtilli. Introdurli nella dieta, quindi è veramente semplice e soprattutto è un’ottima idea per mantenersi in salute.