L’ora migliore per lo sport: l’allenamento è più efficace e protegge dalle malattie

Secondo i cardiologi esiste un orario perfetto per allenarsi: in un’ora precisa del giorno lo sforzo fisico è più efficace e il nostro corpo ne giova.

Fare esercizio fisico è certamente una delle basi per uno stile di vita sano ed equilibrato. Tutti i medici, infatti, indirizzano i loro pazienti verso una alimentazione equilibrata supportata anche da attività fisica.

Quando allenarsi
Ecco l’orario migliore per allenarsi – QNM.it

I risultati della ricerca scientifica sono eclatanti

L’esercizio fisico, infatti è un toccasana per il cuore e per la mente ma adesso, con uno studio guidato dal Professor Gali Albalak e svolto alla Leiden University Medical Center, è emerso che esiste un orario ben preciso nel quale l’allenamento diventa molto più salutare.

La ricerca è stata svolta su un vastissimo numero di persone, circa 85.000 adulti tra i 42 e 78 anni. Gli scienziati si sono focalizzati sullo studio dell’allenamento in relazione all’insorgere di malattie a carico dell’apparato cardiocircolatorio.

Dalla ricerca è emerso, dunque, che chi era solito allenarsi tra le dieci e le undici del mattino aveva una sensibile diminuzione del rischio di ictus e infarto. Il dato eclatante è che coloro i quali erano più attivi al mattino presentavano una riduzione del 16% del rischio di malattia cardiaca e del 17% di ictus.

I medici, quindi, hanno stabilito che l’orario migliore per compiere attività sportiva fosse proprio l’orario compreso tra le 10 e le 11. Dallo studio è emerso, inoltre, che a giovare di questo beneficio erano ancor più le donne.

I benefici dell’allenamento in tarda mattinata

Quest’ultime, infatti, se si allenavano in tarda mattinata avevano una diminuzione di circa il 24% delle patologie cardiache e addirittura del 35% di rischio ictus. Da questo importante studio è emerso, quindi, che allenarsi durante la mattina è la scelta migliore anche se per molti rimane proibitivo soprattutto a causa degli impegni lavorativi.

Sport in tarda mattinata
Fare sport tra le 10 e le 11 è la scelta migliore – QNM.it

Ritagliarsi, però, un po’ meno di un’ora per praticare del sano sport sarebbe comunque un’ottima scelta soprattutto per mettersi al riparo dalle malattie più pericolose. Inoltre, degli studi è emerso che l’allenamento risultava addirittura più efficace andando a stimolare la funzionalità di tutti gli organi in modo più deciso.

Gli scienziati, però non sono riusciti ancora a dimostrare il processo fisico chimico che mette al riparo il nostro organismo da malattie cardiovascolari a seguito di allenamento in tarda mattinata. Il loro obiettivo, infatti, è quello di approfondire l’argomento in modo da evidenziare in maniera pratica gli effettivi benefici dell’allenamento in tarda mattinata sul nostro corpo.