La bella stagione è ormai arrivata e non sapete ancora dove trascorrere i vostri weekend o le vostre prime vacanze? Cercate un luogo che vi possa rigenerare dallo stress quotidiano e al tempo stesso affascinare? L’isola di Sylt è senza dubbio ciò che fa per voi. Sabbia, dune e clima salubre per un viaggio intrigante nel Nord dell’Europa.
Poco conosciuta, ma rinomata meta turistica di lusso, Sylt è un’isola della Germania settentrionale, situata molto vicino alla Danimarca, con 21000 abitanti e un gran numero di visitatori in ogni periodo dell’anno. L’isola, infatti, è quasi l’equivalente di Capri per i tedeschi: ci si viene per godere della salubrità dell’aria, soggiornare in caratteristiche dimore, frequentare locali alla moda e mescolarsi ai vip, che al tramonto si godono ostriche e champagne con vista mare.
Oltre alla sua mondanità, l’isola di Sylt deve la sua celebrità anche per la vasta offerta di pacchetti benessere e Spa in vari alberghi e resort. Tra i più rinomati spicca sicuramente il Budersand di Hoernum, un hotel a cinque stelle sull’estremità meridionale dell’isola, dotato di un design moderno, di un campo da golf da 18 buche e di un’affascinante Spa. Il trattamento wellness più richiesto a Sylt è il Terraké, un rituale per rivitalizzare i sensi basato su quattro elementi.
L’isola, inoltre, soprattutto in alta stagione, è scenario di numerose manifestazioni riguardanti sport acquatici, come, ad esempio, la Nivea Surf World Cup, che vede circa 100 atleti di oltre 20 nazioni scorazzare sulle onde più alte di Sylt, o di eventi culturali come il Sylt Festival e il Cabaret del mare.
I prezzi per soggiornare ed immergersi nel benessere, nonostante l’atmosfera di esclusività dell’isola, sono piuttosto contenuti: si parte da una tre giorni dedicata al wellness con prima colazione, bagni, massaggi e raffinati menù serali a circa 800 euro, fino ad arrivare ad un’intera settimana di coccole al Budersand, con trattamenti nella Spa-Suite e bicicletta sempre a disposizione a 1300 euro circa.
Un’idea viaggio da prendere seriamente in considerazione, dunque, per ottenere il relax cercato ed evadere finalmente dalla quotidianità lavorativa, per un semplice weekend o per una vacanza più lunga.
Per ulteriori informazioni: www.vacanzeingermania.com