L’herpes labiale: un’infezione fastidiosa e antiestetica, ecco come conoscerla e curarla

Herpes_labiale

L’herpes labiale è un problema che a volte può provocare giorni di sofferenza e fastidi: sono ben 12 milioni gli italiani che soffrono di questa antipatica infezione. L’herpes si concentra solitamente sulle labbra ed è causata da un virus chiamato Herpes Simplex che si presenta sotto forma di piccole vescicole febbrili sulle labbra e talvolta anche nella zona del naso.

Il virus si può prendere a causa del contatto con una persona infetta ma può apparire anche in momenti di particolare stress o in altre situazioni in cui il sistema immunitario è più debole. Una volta contratto rimane in forma latente nell’organismo ed è possibile che si ripresenti in futuro.


– Le cause

Le cause della comparsa dell’herpes labiale sono molteplici:

– Contatto con persone infette: può essere trasmesso, purtroppo per noi, con un bacio ma anche toccando la persona ammalata, e poi toccandosi con la stessa mano il volto, prima di lavarla. Il contagio può avvenire anche indirettamente, come ad esempio utilizzando lo stesso asciugamano per il viso di una persona portatrice del virus.

– Elementi che possono aumentarne le possibilità di contagio sono esposizioni prolungate al sole, stati febbrili, stress e un’alimentazione sbagliata. L’acidificazione del corpo dovuta ad un’alimentazione prevalentemente acida e con pochissima frutta e verdura crea la condizione ideale per il virus , che attacca le difese immunitarie e causa lo sfogo in un corpo debole e stressato.

– I sintomi

L’herpes si manifesta attraverso diverse fasi.

1. Arrossamento e bruciore: all’inizio, sulla parte colpita , si sente un leggero bruciore e pizzicore che arrossa la zona.

2. Vescicole: appaiono poi alcune vescicole, solitamente disposte a grappoli, che contengono un liquido chiaro

3. Lesioni: si formano dopo che le vescicole si rompono. Sono altamente contagiose.

4. Crosticine: dopo le lesioni compaiono solitamente delle piccole croste marroni o giallo scuro.

Tutte queste informazioni potrebbero non bastare. Vi consigliamo quindi di visitare il sito Internet www.sceltasenzarinunce.it, che raccoglie tutte le informazioni su questo problema: oltre a cause e sintomi, ovviamente, sono anche indicati i migliori trattamenti per dire addio all’Herpes.

Sul sito sono presenti tre sezioni principali: “Herpes labiale”, “Come curare l’herpes” e “La voce degli esperti”, arricchita del contributo del Prof. Sergio Chimenti, Direttore Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Roma “Tor Vergata “.

Sono poi presenti delle FAQ che rispondono a tutti gli eventuali dubbi, sezioni di approfondimento come quella legata ai consigli culinari che possono aiutare a non rinunciare alla propria vita sociale anche durante la manifestazione dei primi sintomi.

Interessante anche il percorso di approfondimento proposto, che è legato a un concorso a premi con cui si può vincere un ingresso al cinema (ci sono ben 3.000 biglietti in palio!) e con cui si partecipa a un’estrazione finale che mette in palio una card cinema della durata di 1 anno. Inoltre, tutte le persone che contribuiranno alla veicolazione dei messaggi educativi sull’herpes labiale, parteciperanno all’estrazione di un cofanetto Boscolo Gift.

Per essere sempre pronti a sfruttare ogni occasione, meglio non incappare in questo problema. Chi ha avuto o ha problemi legati all’herpes ha da oggi un importante punto di riferimento: www.sceltasenzarinunce.it

In bocca al lupo ragazzi!

Fonte Sceltasenzarinuncie.it