Quali sono le strategie al maschile per perdere peso? Forse pensi che basti mangiare meno carboidrati e fare un po’ di esercizio fisico. Ma ti sei chiesto quali esigenze tipicamente maschili sono alla base del tuo percorso di dimagrimento? Se speri di seguire le stesse tappe della tua partner, molto probabilmente stai sbagliando. Uomini e donne sono diversi anche in questo. Lo ha dimostrato un recente studio australiano. Andiamo a vedere le differenze.
Le differenze
Quando si tratta di dieta, gli uomini differiscono dalle donne, perché vogliono direttive chiare e definite, mentre le donne preferiscono avere a disposizione più opzioni, in modo da poter variare il menu. Evidentemente alla base c’è anche una scarsa conoscenza delle caratteristiche dei cibi da parte degli uomini, anche se questi ultimi sembrano essere più determinati e avere dei vantaggi. Innanzitutto hanno più tempo, perché meno impegnati nell’organizzazione della famiglia, e quindi possono dedicarsi maggiormente all’attività fisica.
Inoltre il grasso addominale, che è tipico degli uomini, può essere smaltito prima rispetto a quello che si accumula sulle cosce e sui fianchi, che invece è caratteristico delle donne. Per loro, invece, una dieta che si rispetti deve avere la possibilità di consentire di preparare piatti diversi, per soddisfare le esigenze dei vari componenti della famiglia. Per le donne conta più la gestione delle porzioni e non valgono le scelte restrittive. Ma cosa possono fare in particolare gli uomini per perdere peso, secondo le loro esigenze? Esaminiamo nei dettagli le strategie.
L’esercizio fisico
Specialmente se il desiderio è quello di avere addominali scolpiti, è importante svolgere l’esercizio fisico con regolarità. Soltanto in questo modo puoi aumentare la massa dei muscoli, attraverso delle pratiche localizzate, che favoriscano lo scioglimento del grasso addominale. Va bene il crunch, per contrarre l’addome in maniera efficace. Ottime sono anche le torsioni, utilissime per sviluppare la tartaruga. Naturalmente non pensare di massacrarti in palestra, almeno nella fase iniziale. Puoi semplicemente cominciare a fare delle passeggiate. Ad esempio, la mattina, prima di andare in ufficio, puoi camminare per un po’: sicuramente ti sentirai più in forma.
L’allenamento cardiovascolare
Non c’è niente di meglio, per perdere peso, che favorire l’allenamento cardiovascolare. In questo modo il tuo organismo viene stimolato a bruciare il grasso addominale. Proprio con la corsa a lunga distanza, in poco tempo, potrai mostrare il tuo fisico da spiaggia. Il metabolismo ha infatti un ruolo chiave nel dimagrire: stimolandolo, attraverso un’attività fisica adeguata, puoi ottenere risultati incredibili.
L’alimentazione
L’alimentazione ha un ruolo fondamentale. E’ sufficiente mangiare un po’ di meno ogni giorno, per vedere subito i primi risultati. Si può scegliere la frutta invece degli snack dolci e si possono limitare i carboidrati complessi. La sera evita di appesantirti, magari scegliendo un bel minestrone, che può essere considerato uno dei migliori cibi dimagranti. Cerca di ridurre l’assunzione di alcool, mangia lentamente e diminuisci l’assunzione di cibi a base di farina bianca, privilegiando invece la farina integrale. Invece dello zucchero bianco, orientati più su quello di canna oppure sui dolcificanti. Incrementa il tuo consumo di verdura, non solo cruda, ma anche insieme alla pasta o prima dei pasti.
Stai attento a non fare superpasti: è meglio fare 5 o 6 piccoli pasti nel corso della giornata. Bevi moltissima acqua ed evita le bevande gassate. Se ti piace la pasta, cerca di scegliere i formati che fanno volume e ricordati di cuocerla al dente, perché così impiegherai più tempo per la masticazione. Limita l’assunzione di carne rossa, sostituendola spesso con pollo e tacchino.