Le birre più vendute al mondo: la top ten

[multipage]

Birre più vendute al mondo

Hai la più vaga idea di quali possano essere le birre più vendute nel mondo? Ci ha pensato il sito Bloomberg a stilare una classifica delle prime dieci. Per realizzarla ha tenuto in considerazione le relative quote di mercato mondiale gestite da ogni singolo marchio. Il risultato è sorprendente, soprattutto per noi italiani, abituati a birre dal sapore decisamente intenso. Le prime dieci classificate invece sono accomunate da un gusto morbido, leggero e hanno una bassa gradazione alcolica. A conquistare i primi due posti del podio troviamo due bionde cinesi: la Bud light e la Snow Beer. Scoprite l’intera top ten. [/multipage]

[multipage]

Coors Light Beer

Coors Light

La Coors Light possiede una quota di mercato pari all’1,3%. Il birrificio Coors nasce negli Stati Uniti, nel lontano 1973. La Coors Light è stata lanciata sul mercato soltanto pochi anni dopo, nel 1978, tuttavia attualmente genera profitti 13 volte superiori a quelli della Coors tradizionale.[/multipage]

[multipage]

Brahma Beer

Brahma

La Brahma possiede l’1,5% delle quote di mercato mondiale. Di origini brasiliane, fa parte della maxi azienda Anheuser-Busch InBev, la più grande produttrice di birra al mondo.[/multipage]

[multipage]

Harbin Beer

Harbin Beer

La Harbin possiede l’1,5% delle quote di mercato mondiale. Di origini cinesi, è stata lanciata sul mercato nel 1900. Anche la Harbin appartiene al maxi gruppo Anheuser-Busch InBev.[/multipage]

[multipage]

Heineken Beer

Heineken

L’Heineken è una birra così famosa nel mondo, da non aver bisogno di presentazioni. Nella top ten delle dieci birre più vendute del pianeta, detiene anche il record di essere la più antica: è stata creata infatti nel 1864. Un dato, invece, che forse molti non conoscono è che possiede una quota pari all’1,5% del mercato mondiale.[/multipage]

[multipage]

Yanjing Beer

Yanjing

La Yanjing è una birra cinese molto apprezzata: viene anche solitamente sorseggiata dai partecipanti alle assemblee del Partito comunista cinese. Attualmente possiede una quota pari all’1,9% del mercato mondiale.[/multipage]

[multipage]

Skol Beer

Skol

La Skol vanta una quota di mercato del 2,2%. Nata intorno agli anni ’70, è di origini brasiliane e appartiene al gruppo Carlsberg.[/multipage]

[multipage]

Budweiser Beer

Budweiser

Come per la Heineken, anche la Budweiser è una birra così celebre da non avere bisogno di presentazioni. Infatti, nel 2005 è stata la seconda birra più venduta nel mondo. Attualmente possiede il 2,3% della quota di mercato mondiale.[/multipage]

[multipage]

Bud Light Beer

Bud Light

Sempre restanto in casa Budweiser, la Bud Light è la versione leggera. Nel 2005 è stata la birra più venduta nel mondo, tuttavia negli anni a seguire ha subito un notevole calo. Attualmente possiede una quota di mercato pari al 2,5%.[/multipage]

[multipage]

Tsingtao Beer

Tsingtao

Al secondo posto troviamo un’altra birra cinese: la Tsingtao. E’ una delle birre più apprezzate in Cina, ma anche in tutto il resto del mondo. Oggi possiede una quota di mercato pari al 2.8%.
[/multipage]

[multipage]

Snow Beer

SnowBeer

In vetta alla classifica si trova l’ennesima birra cinese, che probabilmente non avete mai nemmeno sentito nominare: stiamo parlando della Snow Beer. Ha un gusto piuttosto leggero, blando, perfetto per accompagnare i pasti, come si una fare solitamente in Cina. Nonostante questo è attualmente la birra più venduta nel mondo. La sua quota di mercato è pari al 5.4%.

[/multipage]