La Milanesiana 2012: programma della kermesse culturale di Milano dal 30 giugno al 18 luglio

La Milanesiana 2012 programma Battiato dal 30 giugno al 18 luglio Milano

La Milanesiana 2012 sta per aprire i battenti. Siamo ormai agli sgoccioli prima di dare il via alla celebre rassegna estiva del capoluogo meneghino, provvista di un programma davvero imperdibile. Dal 30 giugno al 18 luglio, infatti, diverse location della città saranno scenario di proiezioni, concerti, letture, spettacoli teatrali e mostre, per un evento in grado di coniugare divertimento e cultura nella calda estate milanese.

Giunta alla sua tredicesima edizione, La Milanesiana 2012, ideata dalla regista e scrittrice Elisabetta Sgarbi ed organizzata in collaborazione con il Comune di Milano, proporrà diciannove appassionanti serate dedicate alla cultura internazionale, dal 30 giugno al 18 luglio, in alcuni luoghi storici della città o location che da sempre ospitano la kermesse, come lo Spazio Oberdan, il Teatro Dal Verme, la Villa Reale, l’Auditorium HQ Pirelli e due biblioteche comunali, in cui saranno di scena appuntamenti ed iniziative di ambito diverso per intrattenere il pubblico durante la bella stagione meneghina, in concomitanza con il City Sound Festival.

La rassegna, incentrata sul tema dell’Imperfezione, prenderà il via a Bergamo, al nuovo centro di ricerca iLab di Richard Meier, per tre giorni dedicati a scienza, cultura e letteratura. Il 4 luglio, invece, La Milanesiana sarà anche di scena a Torino, con un evento speciale presso il cortile di Palazzo Carignano, ma è nel capoluogo meneghino che, naturalmente, gli appuntamenti si faranno più fitti ed emozionanti.

Tra gli ospiti presenti a La Milanesiana 2012, infatti, spiccano senza dubbio Umberto Eco, Gene Gnocchi, Filippo Timi, Jane Birkin, William Friedkin, i Deproducers, Franco Battiato e molti altri ancora, per una serie di eventi in grado di abbracciare ogni ambito culturale e venire incontro alle esigenze di ogni platea.

Per ulteriori informazioni su La Milanesiana 2012 o per conoscere nel dettaglio il calendario degli appuntamenti e tutti gli ospiti presenti: www.provincia.milano.it

Foto da Flickr