Nella calda estate italiana, non può certo mancare, come vuole la tradizione, l’appuntamento con un fresco ed invitante gelato, meglio se artigianale, per combattere l’afa e trascorrere qualche piacevole momento all’insegna della golosità. Sono tantissime le gelaterie degne di nota sparse nello stivale; una in particolare, però, nel capoluogo meneghino, sta ormai guadagnando lo status di vera e propria Mecca del gelato artigianale. Stiamo parlando de La Gelateria della Musica, l’originale progetto gastronomico-culturale situato lungo il Naviglio Grande, un ambiente unico, dove incontrarsi e gustare in allegria uno tra i migliori gelati d’Italia.
Citata dalla prestigiosa guida milanese di Gambero Rosso nel 2010 e nel 2011, La Gelateria della Musica, in via Pestalozzi a Milano, è ormai diventata un vero e proprio punto di riferimento per il gelato artigianale di qualità nel capoluogo meneghino, e in tutta Italia. Lo scopo del locale, infatti, come rivelato più volte dal suo eclettico chef, Fabio Brigliadoro, è quello di riportare in vita la tradizione gastronomica ottocentesca, utilizzando ingredienti di qualità assolutamente freschi e di stagione, che rendono il prodotto finale veramente impareggiabile.
I gusti proposti sono davvero tantissimi e spaziano dai più classici, come cioccolato, fior di latte e yogurt, ad abbinamenti più particolari, quali stracciatella di fragole, gelsi neri e fichi d’India, mojito, clementina, castagna o, addirittura, litchis.
Non solo gusti speciali e altre golosità, però, a rendere ancora più originale l’esperienza di una degustazione alla Gelateria della Musica, infatti, è il connubio, come suggerisce il nome del locale, tra melodie e gelato, con gusti appositamente ideati per essere abbinati ai più grandi interpreti della musica mondiale. Ne sono un esempio, il gelato al burro di arachidi dedicato a Madonna, il cioccolato al sale rosa ispirato a Tracy Chapman, la nocciola del Piemonte a cui viene associata Laura Pausini, o il cioccolato al peperoncino pensato per Piero Pelù.
Il locale è aperto tutti i giorni dalle 12.30 alle 23.30, eccetto il lunedì, in cui la chiusura è prevista per le 21.00. Venerdì e sabato, invece, la gelateria rimane aperta fino a mezzanotte. Il costo di un gelato, nonostante la grande qualità del prodotto, si mantiene comunque decisamente economico, con un cono a partire da 1,90€. Un locale assolutamente da non perdere, dunque, per sfidare il caldo estivo con gusto e divertimento.
Per ulteriori informazioni, o per conoscere nel dettaglio la vasta gamma di gusti offerti: www.lagelateriadellamusica.com
Foto AP/LaPresse