La dieta virale su TikTok è stata approvata dai nutrizionisti: così, è semplice raggiungere il peso forma

È partito come un trend di TikTok, ma ora è diventata la dieta consigliata dai nutrizionisti. Ecco come funziona questo stile di alimentazione.

Sembra che molti VIP abbiano ceduto al fascino di questa dieta che garantisce ottimi risultati in poco tempo. In un video, diventato virale sul social, si spiegavano gli effetti della dieta a basso indice glicemico che riduce gli attacchi di fame e, quindi, aiuta a dimagrire in maniera più rapida e efficace.

Dieta diventata virale
La dieta di TikTok approvata dai medici – QNM.it

La dieta a basso indice glicemico, approvata dai nutrizionisti

Tutto si basa sul processo chimico scatenato dagli improvvisi picchi di glicemia. Quando il livello di zucchero nel sangue sale velocemente, il corpo percepisce un aumentato stimolo alla fame. Ciò, ovviamente, porta a consumare alimenti troppo calorici che, quindi, fanno aumentare la massa grassa e il peso.

La dieta cosiddetta a basso indice glicemico si basa soprattutto sulla scelta degli alimenti. Ciò che mettiamo a tavola, infatti, non deve alzare troppo il livello di zucchero nel sangue e, quindi, deve tenere sotto controllo la glicemia. Con questo stile di alimentazione, non solo si raggiungono risultati eccellenti per quanto riguarda il dimagrimento, ma si ottengono dei benefici anche a livello della funzionalità dei nostri organi.

Con questa dieta è possibile, infatti, tenere sotto controllo il diabete, abbassare i livelli di pressione arteriosa e controllare il colesterolo cattivo nel sangue. Ovviamente, oltre al benessere mentale, si raggiunge un benessere fisico a 360°. Gli alimenti da preferire per questo schema alimentare sono soprattutto verdure, ricche di fibre solubili che aumentano il senso di sazietà, e legumi, che con il loro basso indice glicemico e l’alta concentrazione di amidi aiutano a rallentare l’assimilazione degli zuccheri nel sangue e a controllare la produzione dell’insulina.

I pasti, inoltre, devono essere completati da cereali integrali quali avena, farro, grano saraceno e quinoa e fonti proteiche a basso contenuto calorico, come le carni bianche, il pesce, le uova e i formaggi poco stagionati.

Lo schema da seguire è molto semplice

Secondo i nutrizionisti, inoltre, è importante anche mettere in gioco alcune strategie che migliorano e controllano la quantità di zucchero. Un consiglio da seguire è, ad esempio, quello di consumare pasta cotta al dente. Una lunga cottura, infatti, provoca un innalzamento regolato dell’indice glicemico che, quindi, influisce sulla sensazione di fame.

Schema alimentare
Dieta a basso indice glicemico – QNM.it

Uno schema tipo da seguire durante la giornata è così riassumibile: una colazione completa a base di pane integrale, latticini freschi, come la ricotta, e una porzione di frutta.

A metà mattina si consiglia di preferire uno yogurt 100% naturale arricchito con 30,40 g di frutta secca.

E’ il pranzo il pasto principale che può essere consumato con cereali integrali e legumi completati da un piatto di verdure saltate in padella.

Per la merenda del pomeriggio si può optare per un frutto di stagione arricchito con una manciata di noci o mandorle e per cena preferire fonti proteiche come pollo o pesce contenenti omega tre, ai quali accostare un contorno di verdura a foglia verde condita con olio limone e poco sale.