IPM Italia 2013: Roma capitale mondiale della dance

discoteche-gabicce
Per chi, tristemente non avesse possibilità di recarsi in vacanza in una delle più note location della scena dance internazionale, la nuova edizione dell’IPM 2013 di Roma offre una opportunità assolutamente da non perdere: preziosi frammenti dei migliori clubs musicali di Ibiza, Barcelona, Miami, Amsterdam e altre capitali dello showbiz si riuniranno magicamente nel clou dell’estate capitolina, attraverso un meeting decisamente unico nell’agenda professionale di coloro che lavorano da tempo nell’ambito musicale e dell’intrattenimento.

IPM – International Promoters Meeting- è un evento, consolidato ormai da parecchie edizioni, che vede essenzialmente come protagonisti i promoters della scena musicale mondiale e tutti coloro che compongono le tessere dell’enterntainment internazionale, comprendendo artisti,media,istituzioni . L’evento è aperto anche al pubblico. Per la terza volta consecutiva Roma ospita questo meeting prestigioso dall’11 al 14 luglio, in una sessione di quattro giorni in cui s’incontreranno i più importanti dj della scena internazionale, assieme ai più affermati manager delle case discografiche maggiormente quotate nel panorama musicale. Produttori,promoters e superstars della consolle saranno protagonisti di una ricca kermesse costituita da showcase, dibattiti e performance live. Sarà l’occasione per capire come nascono i più importanti eventi della scena musicale in ambito internazionale come ad esempio il Pow Wow e come si tramutano in un successo globale.
L’IPM verrà precisamente ospitato dal Centro Culturale “La Pelanda”, uno spazio post industriale, situato nell’ex complesso del Mattatoio di Testaccio. Protagonista principale dello scenario del meeting sarà la musica elettronica. Attraverso una fitta rete di masterclass, workshop,panels IPM tenterà di analizzare l’industria musicale comprendenti le varie forme d’aggregazione ed entertainment, concentrandosi su tematiche specifiche e strettamente d’attualità nello showbiz dance,come ad esempio il confine tra marketing e promozione, la spinosa problematica legata al copyright, la crescente autorevolezza degli eventi gay nello scenario delle discoteche e dei clubs.
Ovviamente l’IPM, non sarà solo un’occasione di studio e autoanalisi per gli esperti del settore, infatti offrirà,anche per il pubblico, delle strepitose serate-evento dislocate in varie location della movida romana, con performance di musica elettronica e dance che dureranno sino all’alba e impreziosiranno l’arrivo del nuovo giorno. Evento culminante è sicuramente il RomePoolParty che si terrà domenica 14 luglio presso il prestigioso Sheraton Hotel Golf and Resort, un appuntamento imperdibile dello scenario dance internazionale.
Il meeting riunirà nella stessa città 50 tra i più importanti ed influenti dj del panorama planetario della musica elettronica e dance. Tra i tanti nomi e le eccellenze presenti nel programma della piattoforma spiccano Tony Humphries, icona e fondatore della musica house, Kenny Carpenter, dj storico dello Studio 54 di New York, vetrina indiscussa negli anni Settanta e Ottanta delle tendenze musicali e artistiche, Trentemoller, dj danese attualmente in auge,noto per le sue sperimentazioni nel filone minimal della musica elettronica. Ovviamente non mancherà la rappresentanza italiana come ad esempio, Emanuele Inglese, ex Dj resident della celebre discoteca Cocoricò.
Infine è importante segnalare due nuove iniziative, entrambe sabato 13 luglio, promosse in esclusiva per la prima volta: IPM PROMOTERS FESTIVAL presso il Palazzo dell’ Arte Antica in zona Eur, in cui quattro differenti clubs di Roma assieme a navigati promoters della scena notturna romana daranno vita un’importante struttura architettonica avente per vertice la musica. Il secondo evento è IPM DJ Mixtape Competition,in collaborazione con Mixcloud, il più importante servizio inglese di streaming musicale, un contest internazionale per dj ; tale competizione porterà i due performer vincitori ad esibirsi dal vivo nella serata-evento presso Palazzo dell’Arte Antica.
IPM trasformerà Roma nell’indiscutibile capitale globale della musica elettronica, un evento davvero unico ed imperdibile. Non resta che aggiungere…”Let’s dance!”

Informazioni utili

http://www.ipmrome.com

Buy Badge: http://www.ipmrome.com/how-to-attend

Info Ingressi:

E’ possibile assistere a tutti gli eventi di IPM 2013 acquistando il badge:
REGULAR € 45 – acquistato on-line entro il 10 luglio
WALK IN € 60 – acquistato a La Pelanda entro l’11 luglio