Insalate invernali: 3 ricette per rimanere in forma

Insalate invernali

Chi l’ha detto che le insalate sono un piatto fresco e veloce, esclusivamente riservato all’estate? Non c’è niente di più falso! In realtà anche durante la stagione fredda sono disponibili diversi ingredienti, perfetti per la preparazione di ottime insalate invernali. Si tratta di piatti nutrienti, gustosi e soprattutto non troppo calorici. Cosa c’è di meglio, specialmente in questo momento, che sono appena terminate le vacanze di Natale? E’ inutile che negate la verità, persino a voi stessi…tutti ingrassano almeno un paio di chili durante le feste! Scoprite le tre insalatone perfette per tornare in forma e rimanerci a lungo.

INSALATA DI POLLO ALLA GRIGLIA CON ZUCCA E FARRO

Insalata di pollo alla griglia con zucca e farro

Aggiungere della zucca alla vostra insalata invernale vi consentirà di assumere un buon carico di proteine. Optate per le zucche piccoline, che di solito sono più morbide: la loro polpa arancione è ricca di carotenoidi, potenti antiossidanti che aiutano anche a prevenire malattie cardiache e il cancro. A questa insalata aggiungerete del pollo, anch’esso ricco di proteine, della pastinaca che è piena di fibre e del farro.

Ingredienti per 4 persone:

Alimenti per 4 persone
1 manciata di grano saraceno
1 filo di olio extravergine di oliva
¼ di tazza di succo d’arancia
2 cucchiaini di zenzero fresco tritato
½ cucchiaino di cumino macinato
¼ cucchiaino di sale
¼ cucchiaino di pepe
2 pezzi disossati di pollo alla griglia senza pelle, tagliati in pezzettini
300g di zucca sbucciata e tagliata a scaglie
1 manciata di uva senza semi, con gli acini tagliati a metà
1 manciata di prezzemolo tritato
1 manciata di semi di zucca tostati
8g di formaggio di capra morbido, grattugiato

Preparazione:

Partite mettendo il farro in una pentola con 3 tazze di acqua fino a ebollizione, quindi abbassate la fiamma e fate cuocere a fuoco lento fino a che il farro non diventa tenero (circa 25 minuti). Unite in una grande insalatiera, l’olio, il succo di arancia, lo zenzero, il cumino, il sale ed il pepe. Ora aggiungete il grano saraceno, il pollo precedentemente grigliato senza olio, la pastinaca, la zucca, l’uva ed il prezzemolo. Infine mescolate tutto assieme e guarnite con semi di zucca e formaggio. Et voilà, il patto è pronto.

INSALATA DI CAVOLETTI DI BRUXELLES PROSCIUTTO E SCAGLIE DI NOCCIOLA

Insalata di cavoletti di Bruxelles e prosciutto

I cavoletti di Bruxelles, tagliati a strisce sottili, con la loro consistenza croccante, si sposano perfettamente con i formaggi, con le noci e coi salumi. Inoltre i cavoletti sono un ottimo alimento per la vostra salute, proteggono infatti l’organismo da disturbi intestinali e virus comuni, come quello del raffreddore.

Ingredienti per 4 persone:

300g di cavoletti di Bruxelles tagliati a listelle
1 grande carota sbucciata e tagliata a striscette
1 mela tagliata a strisce
85g di prosciutto tagliato a dadini
1 manciata di ciliegie secche
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
1manciata di nocciole
1 cucchiaio di aceto di sidro
2 cucchiaini di senape
1 pizzico di scorza di limone
1 spicchio di aglio schiacciato
Sale e pepe macinato
Parmigiano o pecorino romano a piacere

Preparazione:

Prendete una ciotola per mescolare insieme il cavolo, la carota e la mela. Aggiungete poi il prosciutto e le ciliegie. Versate l’olio di oliva, le nocciole, l’aceto, la senape, la scorza di limone e l’aglio nella ciotola e frullate tutto assieme, fino a che il composto risulterà omogeneo e croccante. Condite con sale e pepe. Infine mescolate il condimento con le verdure e guarnite con parmigiano o pecorino.

SMOOTHIE DI BARBABIETOLA E RICOTTA

Smoothie di barbabietola e ricotta

Non dite no in partenza…non fate i prevenuti! In buona sostanza, abbiamo semplicemente frullato un’originalissima insalata fatta di barbabietole e ricotta. Il risultato è un gustoso smoothie, nutriente, salutare e soprattutto facilissimo da preparare. Sì, perchè per realizzare questa prelibatezza impiegherete al massimo un paio di minuti, ma il vostro corpo ne beneficierà a lungo. E’ l’ideale da bere a colazione per iniziare in modo energico la giornata, ma è perfetto anche alla sera, se vi sentite appesantiti da troppe cene al ristorante.

Ingredienti per 2 persone

1 po’ di acqua
succo di ½ arancio
1 manciata di ricotta
2 barbabietole medie, pulite e tritate
2 tazze di fragole
1 manciata di noci
1 pezzo di 2,5 cm di zenzero
1 pizzico di cannella

Preparazione:

Nel caso di questa ultima ricetta, la preparazione è molto semplice: immergete tutti gli ingredienti in un frullatore nell’ordine sopra indicato e frullateli insieme sino a che otterrete un composto omogeneo. Tempo stimato: un paio di minuti circa.

A noi non resta che augurarvi…buon appetito!