Il pillolo, l’alter ego al maschile della pillola anticoncezionale

pillole

Il 50% degli uomini non lo utilizzerebbe perché teme un effetto devirilizzante: stiamo parlando del “pillolo“, l’alter ego della pillola al femminile. Con il pillolo l’eiaculazione rimane la stessa, l’orgasmo pure, il liquido seminale anche: ma goodbye agli spermatozoi.

La combinazione classica prevede due ormoni, un progestinico, che blocca la produzione di spermazoii, e testosterone, che protegge la libido. La combinazione è molto simile a quella della pillola femminile a cui al progestinico è affiancato invece un estrogeno, l’ormone elettivo delle donne.


– Le coppie intervistate:

Soprattutto agli uomini viene da storcere il naso. Il timore maggiore è quello dell’effetto devirilizzante: oltre il 50% degli uomini non utilizzerebbe il pillolo per questo motivo. Le donne, invece, appaiono dubbiose sull’affidabilità del partner ad essere regolare con l’assunzione.

Il discorso cambia invece per chi lo ha già utilizzato. A fine studio gli uomini italiani che si sono proposti a testarlo si sono infatti lamentati di dover tornare al “vecchio” profilattico, senza registrare effetti collaterali significativi. Inoltre la fertilità è tornata la medesima dopo l’interruzione poichè il pillolo ha effetto di reversibilità, così come ha (o dovrebbe?) avere la pillola. Su questo punto, ovviamente, servirebbero ulteriori test. Anche la pillola al femminile dovrebbe infatti regolarizzare ciclo, impedire gravidanze e molte altre cose: la realtà è che però spesso si hanno problemi, soprattutto quando ne si interrompe l’assunzione.


– La proposta israeliana:

In questa versione il pillolo avrà invece una combinazione nuova che disattiva la proteina degli spermatozoi che permette la fecondazione. Basterebbe quindi assumere una pillola ogni 3 mesi per avere anche gli spermatozoi durante il rapporto, ma disattivati. La commercializzazione dovrebbe partire dal 2013.

Cosa ne penseranno gli uomini di tutte queste proposte? L’effetto psicologico di non avere più soldatini lì sotto è quello che frena molti anche nelle vasectomie. Riusciranno quindi ad imporsi? Di certo, tra cibo spazzatura, inquinamento ambientale e atmosferico e vaccinazioni varie, prima o poi il rischio è che non serviranno neanche più queste pillole.

Foto da BeFutureproof