I migliori locali notturni di Londra: top five dei più trendy ed esclusivi

heaven_nightlife london

Nightlife in London? La vibrante scena dei club londinesi proietta immediatamente la city nell’olimpo delle mete più cool del pianeta: club esclusivi come il Ministry of Sound, il Fabric e l’Heaven, sono tra le più grandi e famose “party location”. Londra, la città con la vita notturna più esclusiva, offre alcuni tra i locali più fashion e modaioli di tutto il mondo. Ve ne sono a centinaia tra cui scegliere e quella che vi proponiamo è solo la top five – stilare una classfica non è per niente facile – . Ecco dunque cinque tra i migliori locali notturni della capitale, dove trascorrere un’intera notte, dal tramonto all’alba, per ascoltare alcune tre le band più cool presenti sulla scena musicale internazionale, e ideali se volete trasformare il vostro soggiorno londinese in una parentesi di puro e adrenalinico divertimento: preparatevi a qualcosa di pazzesco e assolutamente trendy! In questa classifica, abbiamo riservato un posto anche agli amanti delle serate più “tradizionali”, da trascorrere tra buon vino e ottimo cibo in “salsa mediterranea”!

1. Ministry of Sound
ministry of sound

Il club attira 5000 persone ogni fine settimana e dispone di tre piste da ballo e tre bar. La sua popolarità e fama è legata a dj leggendari, come Pete Tong e Paul Oakenfold. Dotato di un sistema audio colossale e sofisticato e di un’enorme pista da ballo, un elenco impressionante di dj ha fatto del Ministry of sound l’impero del clubbing. La serata di apertura, avvenuta nel 1991, ha segnato l’esplosione del superclub in tutto il Regno Unito. La vertiginosa ascesa è stata successivamente declinata in più forme: case discografiche, una società di abbigliamento e club “fratelli” sparsi in tutto il mondo. Dopo una fase stagnate negli anni ’90 e una ristrutturazione, il Minsitry è tornato nuovamente alla ribalta.

Ministry of Sound: 103 Gaunt St, SE1, Londra

2. Fabric
Fabric-London-Nightclub

Per i clubber che vogliono sentire la vera musica e muoversi all’unisono con le sue vibrazioni, il Fabric dispone di ben cinque sistemi audio (gli altoparlanti sono nascosti nel pavimento): con i suoi tre bar su due livelli, copre una superficie totale di 25000 metri quadrati. Costruito sulle spoglie di una cantina vittoriana, il Fabric vanta la line-up più sensazionale della capitale. Fabriclive richiama alcuni tra i più grandi nomi del breakbeat, del drum’n bass e dell’elettro. I sabati sono più glamour mentre le domeniche si traducono in imperdibili e coloratissime fashion night.

Fabric: 77a Charterhouse St, EC1, Londra

3. El Parador
EL PARador

Il vino scorre a fiumi mentre l’atmosfera suggerisce il calore della Spagna: se non fosse che è difficile trovare uno spagnolo nei ditnorni, e per il fatto che la splendida vista di Alhambra è sostituita dalle trafficate strade della city, sembrerebbe quasi di trovarsi in un vero bar di Granada. La vivace e amichevole atmosfera si accompagna a una selezione di gustosissime tapas: pesce, polpette di carne, cuori di carciofo, bianchetti e salsicce, vengono servite insieme a buon vino, ad evocare un gusto e uno stile tipicamente iberico. Il menu cambia regolarmente e vengono proposte numerose variazioni sul tema. I vini giungono prevalentemente delle terre di Spagna e Portogallo, ma non mancano alcuni nomi provenienti dall’America del Sud. A El Paraodr è possibile gustare anche una serie di deliziosi sherry, perfetti come aperitivo.

El Parador: 245 Eversholt Street, NW1 1BA, Londra

4. Koko
koko

Un entusiasmante cocktail di musica dal vivo e serate ha di fatto portato il club al centro della vita notturna di Camden. Un grande palcoscenico, ampi balconi e bar, il lussuoso piano superiore, sono un ricordo delle antiche origini del locale: qui sorgeva infatti il Teatro Camden (che aprì le sue porte nel 1900): la tappezzeria di colore rosso intenso, i sofisticati lampadari e le stampe dorate, conferiscono al Koko un’aria decadente. Il club vanta un illustre storia rock’n’roll, in quanto qui hanno messo piede, e si sono esibiti, i Clash e i Sex Pistols nel 1970, The Eurythmics, Madness e Madonna nel 1980. Nel mese di luglio 2010 è stata aggiunta una magnifica terrazza di ben 850 metri quadrati.

Koko: 1A Camden High St, NW1 7JE, Londra

5. Heaven
heaven2

Il più famoso club gay di Londra è un vasto labirinto di piste da ballo, bar, caffè e negozi. Indossare abiti succinti è decisamente consigliato. L’atmosfera in questo luogo è piuttosto insolita e curiosa ma, al tempo stesso, molto friendly-chic. Situato tra gli archi della ferrovia, sotto la stazione di Charing Cross, vicino a Trafalgar Square, e disposto su tre piani, l’Heaven è il locale perfetto per gli amanti della musica house. Imperdibile il party del sabato sera!

Heaven: The Arches, Villiers Street, WC2N 6NG, Londra