I migliori frullati dell’estate per muscoli super

frullato

Per allenarsi al meglio serve una buona alimentazione, equilibrata e ricca di tutti i nutrienti più importanti. D’estate, col caldo, la voglia di mangiare viene a volte meno. Si eccede spesso in gelati, bibite zuccherate, a volte grigliate: fatte occasionalmente tutte le cose non hanno ripercussioni. Ma se l’eccezione diventa regola allora è meglio drizzare le antenne e iniziare a prevenire il rischio pancetta.

Come fare tutto questo? Un’idea potrebbe essere quella di affidarsi ai frullati, freschi, ben digeribili e ricchi di vitamine e proteine. Scopriamo le migliori ricette.


– Tonico tropicale al tè verde:

In 5 minuti, ecco uno dei migliori frullati post allenamento. Ecco gli ingredienti:

– mezza tazza di succo d’arancia

– mezza tazza di tè verde contenente caffeina

– una tazza di frutta tropicale mista, tagliata a pezzetti e senza zucchero

– un cucchiaio di semi di lino macinati

– un cucchiaio di proteine del siero del latte in polvere


Istruzioni:

Unite il succo d’arancia, il tè verde e il mix di frutti tropicali nel frullatore e frullate per circa un minuto. Aggiungete poi i semi di lino e le proteine e frullate per altri 20 secondi. Avrete così un super frullato da 298 calorie con 28 grammi di proteine, 38 di carboidrati e solo 4 grammi di grassi.

Questo frullato è particolare per la presenza di tè verde, ricco di antiossidanti e che aiuta a migliorare il metabolismo e l’ossidazione dei grassi, omega-3, contenuti nei semi di lino e che contribuiscono a ridurre l’indolenzimento muscolare e altri enzimi utilissimi nella digestione delle proteine (la papaina se utilizzate la papaya) o la bromelina ( se userete l’ananas).


– Frullato di frutta di stagione:


Ingredienti:

– Un bicchiere di latte parzialmente scremato.

– Una mela, una banana, mirtilli e una pesca.

– Un cucchiaio di miele.

Questo frullato, semplice da realizzare e soprattutto velocissimo da preparare, è un buon mix naturale di proteine del latte e vitamine e sali minerali della frutta. Ideale sia come post allenamento che come merenda pomeridiana, è un’arma di benessere da usare a proprio vantaggio. Antocianine dei mirtilli, il potassio della banana e della pesca e le proprietà della mela: difficile trovare di meglio!


– Frullato per dimagrire:

Oltre che per aiutare nella crescita muscolare, i frullati possono essere usati per cercare di dimagrire in maniera sana e graduale. Per far questo può essere utile l’utilizzo del peperoncino grazie alla presenza al suo interno della capsaicina, un principio attivo da cui dipendono parecchie proprietà benefiche.


Ingredienti:

– 2 cucchiai di ricotta

– 1 fetta di mango

– una presa di peperoncino in polvere

– un bicchiere di succo di ananas senza zucchero aggiunto.

Dall’azione diuretica dell’ananas alle proteine del latte passando per la capacità del peperoncino di stimolare il metabolismo. Ottimo sia come merenda che come cena leggera alternativa.

Con questo caldo rispolverate il frullatore e comprate sempre più frutta e verdura per riempire il frigorifero ed essere pronti così a realizzare gustosi frullati che vi aiuteranno ad avere anche un fisico migliore. Cosa chiedere di più?

Foto da panic01