I 7 benefici della corsa

[multipage]

benefici-della-corsa

Molti sono i benefici della corsa. L’attività fisica riesce sempre ad apportare effetti vantaggiosi per la nostra salute ed in particolare la corsa, se condotta con buona volontà e con regolarità, è davvero perfetta per fare il pieno di esercizio fisico. Correndo riattiviamo il sistema cardiocircolatorio, tonifichiamo le gambe e i glutei e possiamo perdere qualche chilo di troppo. E non si tratta soltanto di vantaggi a livello fisico, perché correre migliora anche il nostro lato psicologico, facendoci ritrovare il buon umore e consentendoci di rilassarci.
[/multipage]

[multipage]
1. Riduce il rischio di malattie cardiovascolari

riduce-rischio-malattie-cardiovascolari

Molto invitanti sono i dati che provengono da una ricerca pubblicata sul Journal of American College of Cardiology. Secondo questo studio, correre potrebbe ridurre fino al 45% il rischio di morte legato a malattie cardiovascolari. La corsa ha il potere di migliorare la pressione sanguigna.
[/multipage]

[multipage]
2. Rafforza il sistema immunitario

rafforza-sistema-immunitario

Correre rende l’organismo più pronto ad affrontare gli attacchi esterni. Di conseguenza rende più efficaci le risposte del sistema immunitario. Tutto questo è possibile perché, proprio attraverso il jogging, si comincia a sopportare meglio la fatica e si regolarizzano molte funzioni interne.
[/multipage]

[multipage]
3. Consente di perdere peso

consente-perdere-peso

Con appositi programmi di allenamento la corsa serve anche per dimagrire. Correndo viene aumentata la tolleranza agli zuccheri, si regolano positivamente il metabolismo dei grassi e il bilancio energetico. Tutto ciò permette al corpo di perdere peso e di eliminare qualche chilo di troppo. Correre è anche una strategia preventiva contro l’obesità.
[/multipage]

[multipage]
4. Fa restare giovani

fa-restare-giovani

Fare sport è davvero importante anche per restare più giovani. Correndo si può invecchiare molto più lentamente, perché il movimento riduce il calo di produzione dell’ormone della crescita.
[/multipage]

[multipage]
5. Rafforza le articolazioni

rafforza-articolazioni

La corsa è utile anche per rafforzare le articolazioni. Queste ultime traggono molti benefici dallo sport, soprattutto per quanto riguarda il rinforzo dei legamenti e delle cartilagini. La corsa, infatti, aumenta la densità ossea, riducendo il rischio che diminuisca in età avanzata.
[/multipage]

[multipage]
6. Migliora l’umore

migliora-umore

Praticare la corsa in maniera regolare permette di godere di una più ampia autostima. Tutto questo perché, proprio attraverso lo sport, il cervello viene stimolato a produrre più serotonina, il neurotrasmettitore essenziale per regolare il nostro umore.
[/multipage]

[multipage]
7. Combatte lo stress

combatte-stress

Correre è importante anche per combattere lo stress. Si è visto che gli effetti sono a livello psicofisico, visto che muoversi consente di alleviare la tensione alle spalle, alla schiena e al collo e ci si sente così più rilassati, combattendo tutti gli eventuali problemi legati alla depressione.
[/multipage]