I 5 effetti benefici di fare l’amore sul cervello

[multipage]
effetti-benefici-di-fare-l-amore-sul-cervello

Ci sono alcuni effetti benefici di fare l’amore sul cervello. Via via la scienza ne scopre sempre di più. Non vogliamo di certo rovinare l’atmosfera che si crea in certe situazioni intime. Tuttavia sapere che cosa accade nel nostro corpo, quando siamo in intimità, ci aiuta ad essere più consapevoli. Sei sicuro di sapere tutto? Conosci tutti gli effetti del rapporto sessuale? Gli scienziati affermano che è come una droga, che agisce sugli stessi circuiti cerebrali che vengono attivati dalla cocaina. Molto c’è ancora da scoprire, ma sappiamo che è calmante, antidepressivo e perfino antidolorifico. Prova a leggere tutti gli effetti benefici sull’organismo.
[/multipage]

[multipage]
1. E’ antidepressivo
e-antidepressivo

Uno studio effettuato nel 2002 dall’Università americana di Albany ha messo in evidenza che le partner femminili che avevano rapporti sessuali, senza utilizzare il condom, soffrivano meno di sintomi depressivi rispetto alle altre. Sarebbe tutto merito di alcune sostanze contenute nel liquido seminale, come, per esempio, estrogeni e prostaglandine. Ovviamente questo effetto sarebbe da sfruttare soltanto nelle relazioni consolidate, perché vale sempre la norma di utilizzare il preservativo, per proteggersi dalle malattie sessualmente trasmesse.
[/multipage]

[multipage]
2. Migliora la memoria
migliora-la-memoria

Alcuni studi effettuati su cavie da laboratorio hanno messo in evidenza come, attraverso una frequente attività sessuale, vengano prodotti più neuroni nell’ippocampo, regione del cervello associata alla memoria. Tutto è da verificare sull’uomo, ma ci sono buone speranze.
[/multipage]

[multipage]
3. Fa venire sonno
fa-venire-sonno

Un effetto che vale più per gli uomini che per le donne: fare l’amore fa venire sonno, un torpore che sarebbe legato allo “spegnimento” della corteccia prefrontale, dopo aver raggiunto il culmine del piacere. E’ la conseguenza diretta del rilascio di ossitocina e serotonina. E’ un effetto positivo per chi soffre di insonnia!
[/multipage]

[multipage]
4. Agisce da calmante
agisce-da-calmante

Fare l’amore può essere anche un’attività calmante, che apporta benefici quando si è particolarmente stressati. Una ricerca ha dimostrato che le persone, dopo un rapporto, riescano a rispondere meglio alle situazioni che comportano tensione emotiva. L’effetto sarebbe da collegare alla riduzione della pressione arteriosa.
[/multipage]

[multipage]
5. Allevia il dolore
allevia-il-dolore

Un effetto dell’ossitocina è anche quello di essere un buon elemento per alleviare il dolore. Lo ha dimostrato uno studio della Rutgers University. Altri studi hanno esaminato le conseguenze di un rapporto sessuale sulle persone che soffrivano di mal di testa. I risultati sono stati davvero incoraggianti, perché i soggetti riportavano una diminuzione del dolore.
[/multipage]