HIIT: corsa ad alta intensità che fa dimagrire

correre

L’ HIIT (High Intensity Interval Training) è un allenamento ad alta intensità , ideale per dimagrire, in cui brevi segmenti di attività aerobica molto intensa si alternano a brevi segmenti di attività a intensità ridotta.

Questa combinazione è l’ideale per chi va in palestra e vuole dare una svolta al proprio allenamento poichè produce un incremento superiore del tasso metabolico post-allenamento rispetto alla tipica aerobica ad intensità costante. Cosa vuole dire tutto questo? Perdita di peso e miglioramento della definizione muscolare in periodi di tempo piuttosto brevi.


– Il programma:

Per perdere grasso l’ideale è fare aerobica subito dopo i pesi perchè l’allenamento con con gli attrezzi libera grasso dalle cellule adipose e dopodichè il cardio lo elimina definitivamente bruciandolo come fonte energetica: tutto questo è scientificamente dimostrato.

In passato anche i bodybuilder più affermati affrontavano lunghe sessioni aerobiche a bassa intensità per arrivare a bruciare una maggiore percentuale di grasso. In realtà però bruciare una percentuale superiore di grasso non sempre equivale a bruciarne una quantità maggiore. Questo vuol dire che una maggiore % delle calorie bruciate è costituita da grassi ma il dispendio energetico complessivo è comunque maggiore nel caso di attività cardio più intense.

Facciamo un esempio pratico: percorrendo una certa distanza a passo di marcia si bruciano 100 calorie; se il 100% di tali calorie è costituita da grasso, allora avrete bruciato 100 calorie di grasso. Percorrendo invece la stessa distanza di corsa si possono bruciare 300 calorie: se le calorie bruciate sono grasse per il 50% avrete bruciato 150 calorie di grasso.

Un altro effetto positivo dell’HIIT è che rispetto alle lunghe corse si rischia di bruciare meno massa grassa. Con corse di un’ora e passa infatti si sviluppa la resistenza delle fibre muscolari. Le session cardio HIIT durano 20-30 minuti anche per scongiurare il pericolo di perdita di massa magra. Il fisico ne risulterà più scolpito e muscoloso.


– La frequenza di allenamento:

Fate quindi sessioni da 20 minuti di cardio HIIT sul tapis-roulant o di corsa all’aperto dopo almeno tre delle sessioni settimanali con i pesi. Non siete abituati a questo tipo di allenamento? Iniziate allora con sessioni da 10 minuti per arrivare gradualmente a 20 nell’arco di un mese.

La particolarità dell’allenamento HIIT ha sicuramente tanti vantaggi. Un buon modo per arrivare in forma all’estate?

Foto da fedorientamento