Gusti di tè: i dieci più strani del mondo

[multipage]
Gusti strani di tè

In Italia siamo decisamente più appassionati di caffè, per il quale possiamo vantare una discreta reputazione a livello internazionale, tuttavia gli amanti del tè sono in crescita. Esistono gusti di tè davvero strani e inusuali, almeno per il nostro delicato palato da occidentali. Avete mai sentito parlare di tè all’aglio, prelibatezza cinese? Oppure del tè alla barbabietola? O ancora del tè al gusto minestrone? Scoprite la top ten dei più incredibili.[/multipage]

[multipage]

Ti Kuan Yin Tea

TI KUAN YIN TEA

Preparato con la Camellia Sinensis, è uno dei tè più pregiati e cari del mondo. Il prezzo esorbitante è dovuto principalmente ai numerosi passaggi necessari per la sua produzione. Pensate, la raccolta delle foglie avviene per mano…di una particolare razza di scimmie![/multipage]

[multipage]

Tea Garden Sampler

Tea Garden Sampler

Avete presente il classico minestrone di verdure? Ecco, questo tè contiene più o meno gli stessi ingredienti: pomodori, barbabietole, carote…..[/multipage]

[multipage]

Tè alla cannabis

Tea alla cannabis

Il tè alla marijuana è certamente strano, ma non sconosciuto! Si prepara mettendo delle foglie di cannabis a mollo nell’acqua calda. Chi lo consuma sostiene che sia una bevanda molto rilassante, tuttavia alcuni studi avrebbero dimostrato che il THC, disciolto in acqua, perderebbe le sue proprietà psicoattive.[/multipage]

[multipage]

Tè alla birra

Tea alla birra

Girovagando per la rete si trovano tè al gusto di birra, provenienti da oriente, ma anche birre al gusto di tè. Quale avrà il gusto migliore?[/multipage]

[multipage]

Tè alla barbabietola

Tea alla barbabietola

Sempre della stessa marca del tè al minestrone, esiste un tè nero aromatizzato alle barbabietole. [/multipage]

[multipage]

Tè al finocchio

Tea al finocchio

Si trova solitamente sotto forma di tisana, tuttavia in rete abbiamo scovato anche un tè al gusto di finocchio. La classica tisana è efficace in caso di gonfiori addominali, inoltre ha proprietà diuretiche, depurative e digestive. Non è noto se il tè al finocchio offra i medesimi benefici.[/multipage]

[multipage]

Tè ai broccoli

Tea ai broccoli

Il tè ai broccoli ha un sapore intenso e ha proprietà antiossidanti. E’ difficile per noi occidentali immaginare di bere un tè al gusto di broccoli, tuttavia è molto apprrezzato in Cina.[/multipage]

[multipage]

Taiwanese Bubble Tea

Taiwanese Bubble Tea

Questo bizzarro tè è nato a Taiwan, negli anni ’80. Secondo la leggenda, un cameriere di una locanda versò un dolce alla tapioca dentro il suo tè freddo di Assam, generando inconsapevolmente il primo Bubble Tea della storia. Oggi a Londra esiste addirittura una catena di bubble tea![/multipage]

[multipage]

Pocha Butter Tea

Pocha Butter Tea

Se avete intenzione di avventurarvi in Tibet, non dimenticatevi di provare il Pocha, un tè realizzato con l’aggiunta di burro di yak al posto del classico latte. E’ estremamente ricco di proteine, vi darà le energie necessarie per affrontare il vostro tuor![/multipage]

[multipage]

Tè all’aglio

Garlic Tea

C’è gente che l’aglio non può nemmeno sentirlo nominare….e poi c’è chi ha pensato bene di inventare il té all’aglio! E per giunta, è il tè preferito da Angelina Jolie! Ve lo sareste mai aspettato che l’attrice più bella di Holliwood ha l’alito cattivo? [/multipage]