[multipage]
I cibi per prevenire la caduta dei capelli sono molto utili, visto che una corretta alimentazione è fondamentale per migliorare lo stato di salute della nostra chioma. Fra i rimedi efficaci, in particolare per l’uomo, vanno segnalati alcuni alimenti che possono fare la differenza. La perdita dei capelli può essere dovuta a diverse cause, fra le quali lo stress, l’uso frequente di prodotti irritanti, gli sbalzi ormonali. Anche la dieta seguita, però, ha un ruolo essenziale. Attraverso gli alimenti, l’organismo assorbe tutte le sostanze nutritive per funzionare correttamente e per rafforzarsi. I capelli si nutrono grazie ai follicoli, per questo è bene poter disporre di tutti i nutrienti utili a favorirne la salute. Vediamo cosa mangiare per ottenere questo risultato.
[/multipage]
[multipage]1. Uova
I capelli sono composti soprattutto di cheratina e le proteine rappresentano un vero toccasana per prevenirne la perdita. Ecco perché le uova non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione, essendo ricche di proteine e biotina, che contribuiscono a produrre la cheratina.
[/multipage]
[multipage]2. Frutta secca
La frutta secca, in particolare le mandorle, rappresenta un altro rimedio efficace contro la caduta dei capelli, perché è una grande fonte di vitamina E. Quest’ultima, essendo ad azione antiossidante, è capace di migliorare la circolazione sanguigna del cuoio capelluto. Inoltre la frutta secca è ricca di ferro, zolfo, biotina e inositolo, che mantiene sani i follicoli dei capelli.
[/multipage]
[multipage]3. Carote
Come rimediare alla caduta dei capelli? Si possono mangiare più carote, che sono ricche anch’esse di vitamina E, capace di contrastare l’attività dei radicali liberi, principali responsabili del deterioramento cellulare. Si possono mangiare le carote condite con il prezzemolo, un altro cibo molto ricco di questa vitamina.
[/multipage]
[multipage]4. Broccoli
I broccoli sono ricchi di ferro, che si rivela particolarmente utile per ossigenare i tessuti e quindi per impedire la caduta dei capelli. Si possono mangiare anche crudi, magari accompagnati da cibi ricchi di vitamina C, come gli agrumi, per favorire l’assimilazione del ferro.
[/multipage]
[multipage]5. Frutti di mare
Che fare contro la caduta dei capelli? Proviamo con i frutti di mare. Questi, infatti, contengono zolfo, utile per la formazione della cheratina, e forniscono acidi grassi essenziali che si rivelano importanti per mantenere la salute dei capelli. In particolare dovremmo privilegiare i frutti di mare ricchi di zinco, come le cozze e le ostriche. Lo zinco è molto importante per la crescita dei capelli, perché aiuta a costruire le cellule e favorisce l’assorbimento di molte vitamine.
[/multipage]
[multipage]6. Verdure a foglia verde
Fra i rimedi contro la perdita dei capelli, le verdure a foglia verde, come gli spinaci e le bietole, rappresentano un’ottima fonte di vitamina A e di vitamina C. Queste sono necessarie alla produzione del sebo, che agisce come un balsamo naturale per i capelli.
[/multipage]
[multipage]7. Legumi
I legumi, come fagioli e lenticchie, riescono ad apportare al nostro organismo un ottimo contenuto di ferro, di zinco e di biotina. Per la salute dei capelli se ne dovrebbero mangiare 3 o più tazze ogni settimana.
[/multipage]
[multipage]8. Cereali integrali
Nei cereali integrali, soprattutto nel grano, possiamo rintracciare zinco, ferro e vitamina B, tutti elementi utili per la cura della chioma.
[/multipage]
[multipage]9. Latticini
I latticini da privilegiare per la salute dei capelli sono quelli con pochi grassi, come il latte scremato o lo yogurt. Essi abbondano di calcio, minerale essenziale per la crescita dei capelli. Inoltre questi latticini contengono anche siero di latte e caseina, importanti fonti proteiche.
[/multipage]
[multipage]10. Carni bianche
E’ possibile fermare la caduta dei capelli anche aumentando il consumo di carni bianche, come il pollo e il tacchino. Questo tipo di carni fornisce proteine di alta qualità e una grande quantità di ferro, che il nostro corpo riesce a sfruttare in maniera molto benefica.
[/multipage]
[multipage]11. Carne rossa
Anche la carenza di ferro può essere alla base della caduta dei capelli. Perciò possiamo fare il pieno di questo minerale ricorrendo al consumo di carne rossa magra. Essa contiene zolfo, che aiuta a mantenere in buona salute i follicoli dei capelli. Il ferro contribuisce alla creazione dell’emoglobina, per trasportare l’ossigeno più facilmente a tutti i tessuti del corpo. Inoltre la carne rossa magra contiene vitamine A e B3, che migliorano la circolazione nel cuoio capelluto, regolando la produzione di sebo.
[/multipage]