Il 150° anniversario dell’Unità d’Italia si celebra oggi e, per l’occasione, Gambero Rosso cerca di stilare una classifica dei 150 prodotti culinari più rappresentativi del nostro Paese, per festeggiare in allegria e golosità un vero e proprio mito mondiale: il Made in Italy.
Ricchissima di chicche e tesori gastronomici, la nostra penisola è da sempre apprezzata in tutto il mondo per il grande patrimonio culinario offerto e, proprio per questo, approfittando anche dei 150 anni d’Unità d’Italia, Gambero Rosso ha preparato un sondaggio on line per i propri lettori, per scegliere l’eccellenza italiana più importante della cucina tricolore.
Diversi i pareri e le votazioni, per un testa a testa emozionante tra ben 150 importanti prodotti della nostra penisola, di cui evidenziamo la Top 10 dei lettori di Gambero Rosso.
1. Parmigiano Reggiano
Con il 53% dei voti, è lui il simbolo gastronomico del Made in Italy, apprezzato in tutto il mondo. Classico, stagionato fino a 36 mesi o Parmigiano delle Vacche rosse, il successo di questo alimento è assicurato su ogni tipo di tavola.
2. Olio Extravergine d’oliva
Con il 43, 8% delle preferenze, l’olio extravergine di oliva si posiziona al secondo posto di questa particolare classifica. Grazie all’avvento della Denominazione di origine protetta, l’olio ha avuto un maggior risalto sulle tavole degli italiani, sfruttando il patrimonio delle biodiversità e delle diverse coltivazioni di olive nel mondo.
3. La pizza napoletana
43,2% dei voti, per quella che, probabilmente, rappresenta il biglietto da visita più gustoso dell’Italia nel mondo. Sperimentazioni, fantasia, diverse tipologie di impasto, la pizza napoletana racchiude in sé tutto il fascino della terra partenopea, in un connubio di cibo di qualità e allegria.
4. La Mozzarella di Bufala
Ha ottenuto il 40% delle preferenze il tesoro gastronomico della striscia di terra che va da Caserta a Paestum. Formaggio goloso nell’aspetto e nel sapore, grondante di latte e freschezza.
5. Riso
Spunta a sorpresa nella Top 5, con il 37,4% dei voti, uno degli alimenti più utilizzati in cucina, il riso. Arborio, Carnaroli, Balilla, sono diverse le sue varietà, selezionate in base alla tipologia di ingredienti con cui deve essere accompagnato, per un prodotto fondamentale nel nostro panorama gastronomico.
La classifica prosegue poi con dei veri propri testa a testa e molti pari merito:
6. Pane (36,7% di voti)
7. Spaghetti, Panettone (34,1% di voti)
8. La Fiorentina, il Pesto Genovese, le Lasagne (33,5% di voti)
9. L’Amatriciana, la Mortadella (32,9% di voti)
10. Il Barolo (30,3% di voti)
Una graduatoria di gran classe e prelibatezza, dunque, per festeggiare nel migliore dei modi questo particolare anniversario di unità nazionale, tra uno spuntino, un pranzo e una cena in compagnia.
Per ulteriori informazioni e per la classifica completa: www.gamberorosso.it
Foto AP/LaPresse