Frutta secca, uno dei superfood preferiti dagli sportivi: le proprietà sono incredibili

Le proprietà contenute all’interno di quasi tutti le varietà di frutta secca sono incredibili. Ecco perché è l’alimento preferito da chi fa sport.

Dentro questi piccoli costosissimi snack si concentrano una quantità di sostanze benefiche quasi ineguagliabile. All’interno della frutta secca, infatti, troviamo dei nutrienti che solitamente non riusciamo ad integrare con la dieta per cui la maggior parte delle persone risente della carenza.

Frutta secca le sostanze benefiche
La frutta secca e le sue infinite proiprietà (QNM.it)

Frutta secca, un concentrato di benessere in un gustosissimo snack

Nella frutta a guscio, infatti, si trovano zinco, magnesio, vitamina E e soprattutto ferro che è un elemento fondamentale sia per gli sportivi sia per le donne che spesso ne sono carenti. Tra le molteplici varietà quelle che indubbiamente hanno proprietà più potenti sono:

Le noci: questo frutto, è sicuramente il re della salute in natura; è ricco di omega tre a tal punto da essere capace di combattere le infiammazioni croniche che molto spesso possono degenerare in patologie anche serie.

Ci sono poi i pistacchi che, in pochi scelgono, ma che sono un concentrato di benessere ed energia. Innanzitutto grazie al loro concentrato di vitamina E, sono dei potenti ossidanti. Assumendone una dose equilibrata, il nostro corpo riesce a combattere i radicali liberi che solitamente sono i nemici dei tessuti cellulari.

Dopo un allenamento, infatti, il corpo si predispone a rischio, ma grazie all’azione antiossidante dei pistacchi certamente si previene il peggio. Questi piccoli frutti, ideali anche per uno snack goloso, sono fondamentali per l’apporto proteico, soprattutto degli sportivi. Basti pensare che sono sufficienti 30 g, per coprire il 10% del fabbisogno giornaliero totale di proteine.

I pistacchi, inoltre, sono una fonte di potassio, un minerale fondamentale per contrastare e prevenire i crampi. 30 g di pistacchi hanno lo stesso potere di una banana.

Mandorle, noci, pistacchi, è questa la vera merenda dei campioni

Per quanto riguarda le mandorle, invece, sono ricche di calcio e fibre, soprattutto se consumate con la buccia. Anche le nocciole sono tra i frutti preferiti dagli sportivi poiché grazie al loro contenuto di sali minerali riequilibrano il lieve scompenso metabolico scaturito dall’allenamento fisico.

La frutta secca come snack
La frutta secca è la merenda ideale per gli sportivi

Gli anacardi, infine, sono ricchi di zinco, rame e magnesio tutti i componenti fondamentali per rafforzare il sistema immunitario e migliorare il funzionamento dei muscoli.

Per tutti questi motivi la frutta secca dovrebbe essere inserita in maniera regolare nella dieta di tutti, ma soprattutto in coloro che si allenano in maniera costante; i loro nutrienti, infatti, sono un concentrato di salute e benessere.