Sono questi gli alimenti da preferire durante l’inverno: non solo alzano la temperatura corporea, ma sono anche gustosi e salutari.
Nei giorni più freddi viene inevitabilmente voglia di mangiare qualcosa di più goloso, ma sarebbe meglio preferire i grassi che fanno bene alla salute e ci scaldano dall’interno. Mai come in inverno il grasso diventa fondamentale per fornire all’organismo la giusta energia per affrontare il freddo.

In inverno cibi caldi, ma non solo
L’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nei giorni con temperature più rigide. A partire dalle classiche tisane speziate, scelte da tutti coloro attenti alla propria linea. Il loro apporto calorico è pari quasi allo zero, ma le spezie che contengono accelerano il metabolismo. Bere, quindi, degli infusi aumenta quasi del 40% il dispendio calorico.
A colazione, inoltre, non dimenticate mai il miele. Le sue caratteristiche nutrizionali, infatti, sono fondamentali per proteggerci da mal di gola, raffreddore e disturbi a carico dell’apparato respiratorio.
Ma la notizia che farà felici tantissime persone è che, per scaldarsi e rimanere in forma, ci si può concedere anche qualche quadratino di cioccolato fondente, ancor meglio se aromatizzato al peperoncino o allo zenzero. Questa golosità non solo ci scalderà, ma attiverà in maniera efficiente il metabolismo.
Per quanto riguarda il pranzo o la cena si consiglia di iniziare il pasto con una zuppa calda a base di cereali, meglio se integrali, associati a legumi e verdure; in alternativa si può abbondare anche con il brodo che, oltre al suo potere disintossicante e anti-invecchiamento, ci scalda e aumenta la funzionalità di moltissimi organi.
I grassi buoni amici della nostra salute
E’ importante ricordare che nella nostra alimentazione ci sono molti grassi che fanno bene al nostro organismo. Si tratta dei cosiddetti grassi buoni, come gli omega tre presenti, ad esempio in salmone, tonno, trota e sgombro. Questi grassi aiutano a rafforzare il sistema immunitario e ad aumentare la massa magra.
L’avocado, inoltre, è un ottimo alimento che, essendo ricco di grassi sani e vitamine, diventa fondamentale nella dieta di tutti noi. Nutrizionisti e medici consigliano di consumare uova di gallina una o due volte a settimana. Essendo ricche di proteine e vitamina sono un toccasana per la nostra salute.
In generale, però, durante l’inverno bisognerebbe prediligere piatti o bevande calde, ma anche frutta secca e fresca che sono una fonte quasi inesauribile di vitamine e sostanze nutritive benefiche.
La nostra dieta, inoltre, suggerisce di inserire gradatamente anche i carboidrati, carni rosse, anche se con moderazione, e olio extravergine d’oliva, che andrebbe consumato preferibilmente a crudo in sostituzione dei grassi di origine animale come il burro o la panna.

In inverno, infine, ci si può concedere anche qualche tentazione in più poiché l’apporto calorico, con il freddo, può aumentare grazie all’aumento del metabolismo basale. Il nostro corpo, infatti, per riscaldarsi ha bisogno di più energia, ma attenzione: non bisogna eccedere; l’aumento dell’apporto calorico può variare al massimo tra le due e le 500 Kcal, e, per questo, ci si può concedere qualche sgarro, ma sempre con moderazione.