Secondo alcuni la Luna, oltre a regolare il flusso delle maree grazie al cambiamento della forza di attrazione esercitata sulle acque, potrebbe far lo stesso con i nostri corpi.
Per questo si utilizza un regime liquido in corrispondenza alle fasi lunari di Luna nuova e Luna piena. Scopriamo qualche notizia in più di questa particolare dieta.
– Introduzione:
Per alcuni in base al tipo di luna, il nostro organismo avrebbe un certo tipo di risposta:
– LUNA PIENA: il cambiamento di direzione degli impulsi della luna da crescente a calante si fa avvertire di più che non il cambiamento a Luna nuova. Si passa da una massima tensione ad uno scaricamento di forze.
– LUNA CALANTE: in questa fase il corpo si depura, trasuda ed espira, asciuga, invita all’attività ed al dispendio di energia. E’ il periodo ideale per diete e depurazione.
– LUNA NUOVA: favorevole agli inizi, dallo smettere di fumare al cambiare alimentazione.
– LUNA CRESCENTE: si ha una maggior facilità a trattenere i liquidi e si assorbono meglio anche i principi terapeutici.
In realtà la Luna é solo un pretesto, un orologio, un metodo inusuale per dare una ricorrenza periodica al digiuno purificatore. Con questo regime alimentare si dovrebbero bere molta acqua e tisane, in modo tale da eliminare tutte le scorie e le tossine presenti nell’organismo.
I principi su cui si basa:
La dieta fa perdere dai 2 ai 4 kg e dura 1 oppure 3 giorni. I kg che si perdono sono in realtà liquidi (non si tratta quindi di una dieta brucia-grassi miracolosa).
L’astensione di qualsiasi cibo solido per un uno-tre giorni ha lo scopo di far riposare l’apparato digerente e di aiutare il fegato, reni e intestino a smaltire le sostanze tossiche accumulate. Per non affaticarsi troppo l’ideale sarebbe prendersi una giornata di relax per non perdere troppi liquidi.
Quando iniziare?
Seguendo i principi su cui si basa questa dieta si deve consultare un calendario in cui viene riportarto il giorno di luna piena e quello di luna nuova. La dieta comincia all’inizio della fase lunare e chiede di astenersi da qualsiasi cibo solido per le successive 24 ore. Non importa l’ora: che sia mattina o sera, da quel momento si dovrebbe iniziare il digiuno.
– Calendario lunare 2012:
GENNAIO
Primo quarto: domenica 1, ore 07,16
Luna piena: Lunedì 9, ore 08,32
Ultimo quarto: Lunedì 16. ore 10.09
Luna nuova: Lunedì 23, ore 08.41
Primo quarto: Martedì 31, ore 05.11
FEBBRAIO
Luna piena: Martedì 7, ore 22.56
Ultimo quarto: Martedì 14, ore 18,05
Luna nuova: Martedì 21, ore 23,37
MARZO
Primo quarto: Giovedì 1, ore 02,23
Luna piena: Giovedì 8, ore 10,41
Ultimo quarto: Giovedì 15, ore 02,27
Luna nuova: Giovedì 22, ore 15,39
Primo quarto: Venerdì 30, ore 21,42
APRILE
Luna piena: Venerdì 6, ore 21,20
Ultimo quarto: Venerdì 13, ore 12,51
Luna nuova: Sabato 21, ore 9,20
Primo quarto: Domenica 29, ore 11,58
MAGGIO
Luna piena: Domenica 6, ore 05,36
Ultimo quarto: Sabato 12, ore 23,48
Luna nuova: Lunedì 21, ore 01,48
Primo quarto: Lunedì 28, ore 22,16
GIUGNO
Luna piena: Lunedì 4, ore 13,11
Ultimo quarto: Lunedì 11, ore 12,42
Luna nuova: Martedì 19, ore 17,03
Primo quarto: Mercoledì 27, ore 05,30
LUGLIO
Luna piena: Martedì 3, ore 20,51
Ultimo quarto: Mercoledì 11, ore 03,49
Luna nuova: Giovedì 19, ore 06,24
Primo quarto: Giovedì 26, ore 10,56
AGOSTO
Luna piena: Giovedì 2, ore 05,27
Ultimo quarto: Giovedì 9, ore 20,56
Luna nuova: Venerdì 17, ore 17,54
Primo quarto: Venerdì 24, ore 15,54
Luna piena: Venerdì 31, ore 15,57
SETTEMBRE
Ultimo quarto: sabato 8, ore 15,16
Luna nuova: Domenica 16, ore 04,10
Primo quarto: Sabato 22, ore 21,42
Luna piena: Domenica 30, ore 05,18
OTTOBRE
Ultimo quarto: Lunedì 8, ore 09,34
Luna nuova: Lunedì 15, ore 14,02
Primo quarto: Lunedì 22, ore 05,33
Luna piena: Lunedì 29, ore 20,50
NOVEMBRE
Ultimo quarto: Mercoledì 7, ore 01,36
Luna nuova: Martedì 13, ore 23,08
Primo quarto: Martedì 20, ore 15,32
Luna piena: Mercoledì 28, ore 15,47
DICEMBRE
Ultimo quarto: Giovedì 6, ore 16,32
Luna nuova: Giovedì 13, ore 09,42
Primo quarto: Giovedì 20, ore 06,19
Luna piena: Venerdì 28, ore 11,22
LA DIETA – programma:
La giornata di digiuno può essere seguita una sola volta al mese. Oltre a quanto indicato nel programma è consigliato bere almeno un litro e mezzo di acqua : l’ideale è quella povera di sodio.
Sono presenti 6 “pasti” giornalieri:
RISVEGLIO:
– un bicchiere di acqua a temperatura ambiente
– succo di un mezzo limone bianco
META’ MATTINO:
– una spremuta non zuccherata preparata con 2 arance (o pompelmo rosa)
PRANZO:
– tisana a scelta
META’ POMERIGGIO:
– tisata a scelta
CENA:
– una spremuta non zuccherata preparata con 1 limone o 1 arancia
PRIMA DI DORMIRE:
– tisana a scelta o una tazza di camomilla non zuccherata
– Le tisane:
Tisana depurativa:
A chi è indicata:
Consigliata per disintossicarsi a fondo e depurare fegato, intestino e pelle.
Ingredienti:
5g foglie di ortica
5g foglie di carciofo
5g foglie di piantaggine
1litro di acqua.
Preparazione:
Mettere le erbe nell’acqua fredda per mezza giornata. Cuocere portando a bollore per 3 minuti. Tenere la tisana coperta fino a quando non diventa tiepida e filtare.
Tisana diuretica:
A chi è indicata:
Consigliata per eliminare i liquidi in eccesso. Agisce sui reni, stimolando la diuresi e sull’intestino disinfiammando la mucosa che ne riveste le pareti.
– Ingredienti:
5g foglie di betulla
5g foglie di malva
5g fiori di tiglio
1 litro di acqua.
– Preparazione:
Portare l’acqua ad ebollizione e spegnere il fornello. Versarla ancora bollente sulle foglie e coprire per 10 minuti. Filtrare.
Tisana digestiva:
A chi è indicata:
Consigliata per aiutare l’intestino e contrastare la stitichezza. Ha proprietà antinfiammatorie e blandamente lassative (non aggredisce).
– Ingredienti:
1 cucchiaio di fiori e foglie di malva
una tazza di acqua oligominerale bollente.
– Preparazione:
Lasciare in infusione la malva per 5 minuti e poi filtrare.
– Conclusione:
Dato che per circa tre giorni sono vietati i cibi solidi, la dieta della luna è sconsigliata in periodi di debolezza fisica o durante una convalescenza. Ricordiamo che è consigliabile provarla massimo una volta al mese e quando fegato e reni non presentano problemi.
Come sempre, è meglio chiedere un parere al proprio medico o a un nutrizionista. Dato però la brevità della dieta, che si vuole intendere come un periodo di depurazione, gli effetti collaterali non sono certamente paragonabili a quelli di certe diete iperproteiche o low carb più aggressive.
Foto da lico43