Siete amanti del buon vino? Con i suoi caratteristici mercati, i negozi fashion, la cucina tradizionale e, naturalmente, la sua millenaria e gloriosa storia, Roma può offrirvi una spettacolare e vasta gamma di esperienze di degustazione vini. Sapete riconoscere un ottimo bianco o un rosso della migliore qualità? O, piuttosto, siete semplicemente buongustai appassionati di enogastronomia? La capitale può offrirvi proposte originali ed eclettiche, autentiche e schiette, perfette da abbinare ai piatti locali e della tradizione (spaghetti cacio e pepe, bucatini all’amatriciana, abbacchio alla romana… per citarne alcuni) e deliziare i vostri sensi. Difficile dire quali siano le migliori enoteche di Roma: ce ne sono davvero tantissime. Al successo dei primi wine bar hanno fatto eco locali come il Cavour 313, Il Goccetto e Trimani, contribuendo a rendere il vino un protagonista indiscusso della scena romana, celebrato tanto quanto il cibo e la buona tavola.
Negli ultimi anni si è assistito a una nuova ondata di interessanti wine bar, spesso aperti in aree meno alla moda e in quartieri lontani dal cuore della città e dalle centrali zone turistiche. Il risultato è che Roma continua a godere di una vivace, e sempre in evoluzione, scena enogastronomica. Senza dubbio è possibile trovare la migliore qualità in termini di selezione di vini, varietà geografica, annate… c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ecco alcuni suggerimenti per la vostra degustazione vini in alcuni dei migliori e più caratteristici wine bar di Roma.
Antica Enoteca
Situata non lontano da Via Condotti, con i suoi negozi super-chic e i ristoranti di lusso, l’Antica Enoteca è un posto senza pretese con rustiche travi a vista, archi in pietra che separano le camere, un lungo bancone di legno e ottone e alti scaffali riempiti con bottiglie di vino. Si tratta di un wine bar “hangout”, dal gusto casual, dove rilassarsi e godere dell’atmosfera cordiale e friendly. Ma non lasciatevi ingannare dal suo stile sobrio e meno “alla moda”. La carta dei vini è infatti notevole e della migliore qualità! Ci sono circa quindici rossi e altrettanti bianchi al bicchiere elencati su una lavagna, oltre ai vini disponibili al bicchiere elencati nel menu, da accompagnare a una grande selezione di antipasti e piatti della tradizione.
Via delle Croce, 76B
Wine Bar Camponeschi
Il Wine Bar Componeschi, nell’elegante Piazza Farnese, è decisamente più formale. Un’enoteca elegante, prestigiosa, della vecchia scuola romana, è un emporio di buon vino e cibo. Il piccolo wine bar rivestito in legno, offre ottimi antipasti, dessert e vini al bicchiere. Una lavagna dietro il bar elenca circa dieci champagne e spumanti, dieci vini bianchi e venti rossi, compreso un buon numero di vini francesi di alto livello.
Gli intenditori di vino potranno condividere il piacere di ordinare un bicchiere assaggio di uno dei seicento vini presenti nella lista.
All’annesso ristorante Camponeschi, vengono serviti piatti classici della cucina italiana ed è proposta una vasta gamma di vini al bicchiere, in un contesto decisamente glam. Il ristorante è rinomato per i suoi piatti di pesce ma la scelta è ampia: dal Pata Negra, alla zuppa di cipolle gratinata, dai bocconcini di agnello in Carato, al piatto di formaggi. E come dolce? Assolutamente da provare la tarte tatin o il superbo soufflé vaniglia e cioccolato. La carta dei vini offre una scelta considerevole, tra cui alcune produzioni della stessa famiglia Camponeschi. Accanto si trova il negozio di vino Camponeschi.
Piazza Farnese, 52/53 T
Mimi e Coco
Accogliente e invitante, ricavato in un antico palazzo vescovile del XVI secolo, è il luogo ideale per chi vuole assaporare un’atmosfera confortevole e friendly, sullo sfondo della vivace e frenetica dolce vita di Roma.
Con un vasto assortimento di vini, un occhio particolare a quelli italiani, si possono trovare piatti di salumi e formaggi o piatti più tradizionali come la carbonara o gli straccetti. Non lontano da Piazza Navona – dall’altra parte del vicolo si trova anche il wine bar Cul de Sac -, questo piccolo e intimo locale ha circa dieci tavolini e lo stesso numero nel patio all’esterno. Sono disponibili circa sei bianchi e dieci vini rossi al bicchiere. Aperto fino alle 2 del mattino, è un ottimo posto per consumare un pasto semplice e degustare un delizioso bicchiere di vino mentre si guarda la folla di gente che passeggia per la vivace Piazza Navona. Da provare l’eccezionale torta dolce di ricotta!
Via del Governo Vecchio, 72
Settembrini
La lista dei vini cambia frequentemente e propone bianchi e rossi di tutte le regioni d’Italia, con particolare attenzione alle cantine più piccole e decisamente promettenti. La lista dei vini comprende anche alcuni vini Bordeaux top-tier disponibili al bicchiere. Qui vivrete una delle migliori esperienze di degustazione vini a Roma… (non dimenticate di ordinare uno degli eccezionali dolci della casa!). Con la sua atmosfera accogliente ed elegante, è il luogo ideale per una pausa aperitivo, ma anche per un pranzo di lavoro o una cena più intima, a lume di candela. Qualità, gusto e fashion-style, sono i caratteri distintivi del Settembrini, divenuto altresì luogo d’incontro della Roma bene.
Via L. Settembrini, 25
Trimani
La sera si possono probabilmente trovare più turisti che gente del posto. Ma non lasciatevi scoraggiare. Trimani è uno dei wine bar di Roma tra i più antichi e i più forniti. Il personale è efficiente, cortese e competente e il menu offre una buona selezione di piatti tradizionali italiani e internazionali. Ma il vero protagonista è il vino. C’è un vasto assortimento, con particolare attenzione alle aziende italiane e francesi, insieme a una selezione di vini al bicchiere che cambiano ogni giorno. Trimani offre il meglio dell’enoteca storica e, accanto all’ampia scelta di vini, è possibile approfittare di un menù di succulenti piatti, sia a pranzo che a cena, da gustare in un ambiente moderno ed essenziale. Dietro l’angolo di Via Goita, 20 si trova l’enoteca Trimani dove è possibile acquistare i vini in bottiglia dalla vasta selezione disponibile.
Via Cernaia, 37B
Wine Bar Gusto
Il wine bar Gusto è parte di un complesso più ampio che comprende anche un ristorante, una trattoria, una pizzeria, negozi alimentari e bookshop. Il wine bar sembra piccolo ma solo perché è sempre affollato. Con i suoi pavimenti in legno, le ampie finestre, i muri in mattoni, e la posizione centrale, è un posto popolare tra i giovani romani più “stylish”. La lista dei vini è impressionante e la scelta è la più ampia: non solo proposte italiane, da accompagnare a un ampio menù di formaggi, salumi, crostini e antipasti, ma anche dalla Francia e dalla California. Gusto, nonostante il suo charm, non è il posto ideale per chi cerca un luogo tranquillo e intimo, ma è perfetto per chi vuole vivere un’esperienza vivace e modaiola.
Piazza Augusto Imperatore, 9