Cosa succede quando bevi la Coca Cola

[multipage]

Cosa succede quando bevi la Coca Cola? Lo spiega un’infografica apparsa sul blog dell’ex farmacista inglese Niraj Naik e riportata da Dagospia. E’ veramente curioso osservare tutte le reazioni che avvengono all’interno del nostro corpo, dal momento in cui gustiamo il primo sorso di questa bevanda fino ad arrivare a un’ora dopo l’assunzione. Credi che non succeda nulla di particolare? Invece ti sbagli, perché forse non conosci il meccanismo degli zuccheri che è in grado di attivare proprio la Coca Cola. Alla fine scoprirai che sarebbe meglio sostituire questa bibita con dell’acqua naturale o con il tè verde, sicuramente più salutari.
[/multipage]

[multipage]
Nei primi 10 minuti

Bevendo un po’ di Coca Cola, nei primi 10 minuti subentra una sensazione dolciastra, anche perché abbiamo assunto molti zuccheri, che corrispondono a circa 10 cucchiaini e che rappresentano il 100% della dose giornaliera raccomandata. Potremmo anche vomitare per l’eccessiva dolcezza. Questo non accade perché l’acido fosforico altera il sapore della Coca Cola e ci permette di ingerirla.
[/multipage]

[multipage]
Dopo 20 minuti

La quantità di zucchero presente nel sangue è ai livelli massimi e stiamo producendo molta insulina. Per l’organismo è come se si trattasse di una situazione di emergenza, infatti interviene anche il fegato, trasformando tutto lo zucchero in grasso.
[/multipage]

[multipage]
Dopo 40 minuti

Nel frattempo è stata assorbita tutta la caffeina contenuta nella Coca Cola. Le pupille si dilatano, la pressione sanguigna sale. I recettori del cervello vengono inibiti per prevenire uno stato di sonnolenza.
[/multipage]

[multipage]
Dopo 45 minuti

L’organismo aumenta la produzione di dopamina, stimolando i centri del piacere.
[/multipage]

[multipage]
Entro 60 minuti

Iniziamo a sentire gli effetti delle proprietà diuretiche della caffeina. Per questo sentiamo subito il bisogno di urinare. Siamo indotti ad espellere elementi che sarebbero importanti per le ossa, come il calcio, il magnesio e lo zinco.
[/multipage]

[multipage]
Dopo 60 minuti

Dopo 60 minuti passa la sensazione di euforia alla quale eravamo arrivati in seguito alla stimolazione dei centri del piacere e diventiamo soggetti ad un rapido calo degli zuccheri, che probabilmente ci espone a diventare più irritabili. Ci sentiamo particolarmente stanchi, il nostro organismo non ha fatto nemmeno in tempo ad estrarre dall’acqua che abbiamo espulso gli elementi fondamentali per idratarci. Secondo l’ex farmacista, abbiamo soltanto guadagnato un consumo di zuccheri in dosi massicce, che aumenta il rischio di obesità, di diabete, di innalzamento del livello della pressione sanguigna, con più facilità di incorrere nelle malattie cardiache.
[/multipage]