McDonald’s rivela gli ingredienti delle patatine: 19 nel mondo, solo 7 in Europa. Il colosso americano del fast food ha realizzato un vero e proprio reportage con la collaborazione della trasmissione americana MythBusters, l’Acchiappabufale, per fare chiarezza e sfatare ogni maldicenza su uno degli alimenti più venduti dalla catena. Il problema è che il risultato ottenuto è l’esatto opposto di quello sperato! Il fatto è che 19 ingredienti per delle semplici patatine fritte farebbero inorridire anche gli aficionados del cibo spazzatura….ma state tranquilli, McDonald’s conferma che per l’Europa il discorso è diverso. Siete pronti a scoprire tutta la verità?
Il reportage condotto da Grant Imahara, parte con la presentazione dell’elemento principale che, ringraziando il signore, sono le patate! Racconta che dopo essere state raccolte, pulite, tagliate e scottate, vengono letteralmente ‘sparate’ all’interno di un grosso macchinario che ha la funzione di dare loro la classica forma a bastoncino.
A questo punto vengono ‘vestite’ da un trittico mozzafiato di oli vegetali diversi: colza, soia, soia idrogenata. Ma siamo solo all’inizio. Vengono poi aggiunti: aroma di manzo (off limits per vegetariani), grano idrolizzato (off limits per i celiaci), latte idrolizzato, acido citrico e (incredibilmente) polidimetilsilossano (Pmds), un silicone dai più svariati usi industriali, qui utilizzato per proteggere le patatine dalle alte temperature (?!).
Si aggiungo alla lista: il terz-butil-idrochinone (Tbhq), un composto chimico che serve per conservare le patatine, e il destrosio (uno zucchero) che viene aggiunto per assicurarsi che le patatine mantengano il loro colore dorato. Si conclude con un ‘pizzico’ di sale.
A questo punto le patatine vengono sottoposte ad un rapido congelamento e poi impacchettate, per essere spedite ai vari fast food. Ovviamente prima di arrivare nel vostro cartoncino vengono fritte per la seconda volta.
Vi starete certamente chiedendo di quante calorie stiamo parlando…. ebbene, la porzione classica ha 510 calorie, 6 grammi di proteine, 24 grammi di grassi, 67 di carboidrati e 290 milligrammi di sodio. Ovvero quasi la metà di un pranzo normale!
Potete stare tranquilli, a detta dell’azienda stessa, in Europa funzionerebbe diversamente: grazie alle rigide normative sulla somministrazione alimentare, gli ingredienti delle patatine si riducono da 19 a 7!
In pratica, gli oli di frittura sono soltanto due (colza e girasole), ai quali viene aggiunto l’E 900, un antischiumante, destrosio e difosfato disodico (stabilizzante che consente alle patatine di rimanere gialle) e, ovviamente, sale. E’ garantito che nelle patatine europee non ci sia l’aroma di manzo, nè grano idrolizzato, pertanto sono adatte a vegetariani e celiaci.
Ecco di seguito l’elenco completo degli ingredienti con cui vengono realizzate le patatine di McDonald’s, fuori dai confini europei:
1. Patate
2. Olio di colza
3. Olio di semi di soia
4. Olio di semi di soia idrogenato
5. Aroma naturale di carne
6. Grano idrolizzato
7. Latte idrolizzato
8. Acido citrico
9. Dimetilsilossano
10. Destrosio
11. Pirosfato acido di sodio
12. Sale
13. Olio di colza
14. Olio di semi di mais
15. Olio di semi di soia
16. Olio di semi di soia idrogenato
17. Terz-butil-idrochinone
18. Acido citrico
19. Dimetilsilossano