[galleria id=”221″]
Da sempre tra le capitali europee più suggestive, Copenhagen è senza dubbio una delle mete più richieste dai turisti per un soggiorno nelle vacanze invernali. La sua atmosfera nella stagione più fredda, infatti, la rende un vero gioiello del Nord Europa.
Nata originariamente come villaggio di pescatori, Copenhagen rappresenta una città in continua evoluzione e uno dei luoghi più affascinanti d’Europa nel periodo invernale. Il ponte di recente costruzione che collega la capitale danese con la città svedese Malmoe, infatti, ha fatto diventare in breve tempo Copenhagen il centro di una vasta area metropolitana, che si estende su entrambe le nazioni.
Forte di questo grande incremento a livello turistico, la capitale danese ha saputo evolversi e svilupparsi in molti settori, a partire dalla costruzione di nuovi alberghi e di nuovi centri congressuali, fino ad arrivare all’organizzazione di grandi eventi internazionali. Anche il settore enogastronomico è in forte ascesa, valorizzando i sapori tipici del luogo come il gløgg, una tipica bevanda danese composta da vino rosso, acquavite, cannella e chiodi di garofano, o tradizionali dolci del periodo natalizio come il brunkager. La città, inoltre, vanta anche la presenza di uno dei migliori ristoranti del mondo, il Noma (Nordisk Madhus), che ormai da qualche anno ospita a Copenhagen clientela proveniente da ogni parte del globo.
Non solo buon cibo e design, però, la capitale della Danimarca, infatti, offre anche diverse attrazioni per i suoi visitatori, come i giardini di Tivoli, un parco divertimenti in centro città, il palazzo reale di Amalienborg, oppure, per gli appassionati di birra, il Carlsberg Visitor Center, per conoscere tutto ciò che c’è da sapere sulla bionda danese più amata al mondo.
Nel periodo invernale, infine, non possono certo mancare i tradizionali mercatini, tra profumi inebrianti e bianche luci scintillanti, per un soggiorno indimenticabile tra le rigide temperature del Nord Europa.
Per ulteriori informazioni: www.visitdenmark.com