Durante alcuni periodi, l’attenzione sembra scivolarci fra le dita. Ma come concentrarsi per davvero? Cercheremo di rispondere a questa domanda analizzando consigli, tecniche ed esercizi da provare per concentrarsi e riprendere le proprie attività in maniera precisa e lucida. Infatti, sia che si tratti di studio, sia di lavoro, essere attenti è fondamentale per riuscire a raggiungere i propri obiettivi nei tempi prestabiliti e per evitare distrazioni inutili che, puntalmente, rischiano di farci saltare quello che sembra un ottimo piano di studio o una scadenza professionale.
Come concentrarsi
Esistono tanti e vari trucchi per concentrarsi e dare il meglio di sé, ma di sicuro ciò che rende maggiormente è adottare delle piccole buone abitudini che aiutano a non stancarsi troppo e a recuperare le energie mentali. Nella fattispecie, per concentrarsi occorre:
- scegliere il luogo giusto per lo studio o il lavoro: evitate ambienti chiassosi o di passaggio o, più in generale, posti dove c’è molto rumore
- seguite una tabella di marcia: specie se avete delle scadenze da rispettare, seguire una precisa tabella di marcia vi aiuterà ad organizzare il lavoro
- fate le giuste pause: prendersi delle pause durante il lavoro aiuta a migliorare la concentrazione, ma siate precisi. Un pausa di 10 minuti ogni ora sarebbe perfetta
- evitate le distrazioni: se lavorate al pc, evitate di aprire pagine di social network o altro. Allo stesso modo, evitate le distrazioni come smartphone e così via
- attività fisica: sgranchirsi un po’ le gambe in pausa fa bene e aiuta ad ossigenare il cervello, migliorando la concentrazione
- non siate multitasking: anche se siamo praticamente obbligati al multitasking quotidiano, è bene concentrarsi solo su di una cosa alla volta. Il cervello saprà concentrarsi meglio verso l’obiettivo
- rilassare la vista: specie quando si lavora a pc, gli occhi hanno bisogno di riposo periodico
- musica: la musica aiuta la concentrazione, anzi alcune melodie sono specifiche per aiutare a recuperare l’attenzione. Per trovarle, basterà fare una semplice ricerca su YouTube
Le tecniche per ritrovare la concentrazione
Se i consigli su come concentrarsi non vi bastano, allora potrete adottare delle tecniche per ritrovare la concentrazione. Si tratta quasi sempre di esercizi semplici, facili da compiere anche in uffucio, e che aiutano non solo a recuperare l’attenzione, ma anche la calma.
Come concentrarsi: la tecnica dello spelling
Una delle tecniche più famose per ritrovare la concentrazione è quella dello spelling, chiamata anche del conto alla rovescia a seconda che la si attui con parole o con numeri. In pratica, dovrete pensare a parole abbastanza lunghe e complesse e farne lo spelling partendo dall’ultima lettera: in questo modo, il cervello si “riaccende” grazie ad un semplice giochino.
Come concentrarsi: la tecnica del mandarino
Anche la tecnica del mandarino è molto diffusa ed efficace per ritrovare la concentrazione. Ecco come procedere:
- sedetevi su di una sedia con i piedi ben piantati in terra
- chiudete gli occhi e respirate profondamente per 3 volte
- ora, immaginate di avere nella mano destra un mandarino: fate sì che l’immagine sia vivida, così da sentire la consistenza e il profumo del frutto
- passate il mandarino virtuale da una mano all’altra, sempre sentendone le caratteristiche materiali ed olfattive
- dopo qualche passaggio, prendete il mandarino e posizionatelo sulla testa, verso la parte posteriore
- adesso, immaginate che il mandarino galleggi sulla vostra testa
Più riuscirete ad eseguire correttamente e lungamente questa tecnica, maggiore sarà il grado di concentrazione raggiunto. Provare per credere!
Come concentrarsi: la tecnica del puntino
La tecnica del puntino può essere realizzata in qualunque momento e ovunque. Dovrete solo trovare il “vostro” puntino, che può anche essere una semplice spia luminosa. Una volta trovato o disegnato il puntino da osservare, procedete così:
- guardate il puntino a lungo e svuotate la mente
- respirate lentamente, sempre tendendo la mente libera e concentrata sul solo puntino
- se avete qualche problema o ansia, immaginate che sia il puntino ad assorbirla
- continuate a mantenere il respiro costante ma profondo per circa 5 minuti