Come aumentare la massa muscolare delle gambe, tutti i consigli

Scopriamo come aumentare la massa muscolare delle gambe, con tutti i consigli che possono risultare utili. L’allenamento per le gambe rimane un punto fondamentale non solo per chi pratica sport, ma per chi mantiene uno stile di vita attivo. Spesso gli arti inferiori sono sottoposti ad una grande sollecitazione anche nelle azioni che compiamo tutti i giorni. Per questo motivo è essenziale poter contare su muscoli potenziati e su articolazioni più flessibili anche per essere meno a rischio traumi ed infortuni. Ma come fare per mettere massa muscolare in gambe secche? Vediamo alcune pratiche da eseguire in palestra, ma anche allenamento gambe a casa che ci può aiutare: nelle pagine seguenti tutti i consigli su come aumentare la massa muscolare delle gambe.

Allenamento gambe con squat

Il primo consiglio su come aumentare la massa muscolare delle gambe è fare lo squat che si rivela fondamentale per far lavorare e aumentare muscoli gambe e glutei n modo coordinato. Mettiti davanti allo specchio, mantenendo la schiena dritta. Porta il petto in fuori e contrai gli addominali. Allarga le gambe, mettendole alla larghezza del bacino e tenendo le punte dei piedi aperte a 45 gradi. Rimani in questa posizione per qualche secondo, con le ginocchia in linea con i piedi e i talloni ben posizionati a terra. Piega le gambe, fino ad avere le cosce parallele al pavimento. Metti le braccia tese in avanti e torna nella posizione iniziale.

Corsa e bici per aumentare la massa muscolare delle gambe

La corsa è un allenamento importante per aumentare la massa muscolare delle gambe, rassodare le cosce, le gambe e i glutei, ma anche i fianchi, insomma per tenersi forma globalmente. È consigliabile fare jogging per un tempo massimo di 40 minuti, magari alternando corsa e camminata veloce. Ci si può dedicare a questo allenamento a giorni alterni, evitando di correre eccessivamente. Man mano che si pratica la corsa, si possono aumentare il ritmo e l’intensità dello sforzo.

Con la bici possiamo allenare massa muscolare gambe secche in maniera ottimale: attraverso questo esercizio fisico, i quadricipiti e i polpacci aumentano le loro capacità funzionali. Allo stesso tempo riusciamo a mettere in atto un meccanismo di prevenzione per le articolazioni, perché i movimenti circolari contribuiscono a proteggere le cartilagini.

Aumentare massa muscolare gambe a casa

Forse pensi che allenandoti ogni giorno puoi migliorare più velocemente, ma non è così. L’allenamento gambe a casa va fatto soltanto a giorni alternati, due o tre volte alla settimana, poiché è essenziale che i gruppi muscolari abbiano il tempo di riposarsi e di rigenerarsi dopo un allenamento. Altro mito da sfatare su come ingrossare le cosce a casa è il fatto che tante ore di seguito di esercizio portino a muscoli più grandi: in realtà gli esperti consigliano sessioni di allenamento brevi e intense. Dedica particolare cura al modo giusto di svolgere ogni esercizio, informati bene, anche con l’aiuto di un esperto, sulla posizione più corretta da tenere quando ti alleni, in modo da poter essere consapevole degli eventuali errori commessi. Solo così sarai in grado di aumentare la massa muscolare delle gambe nella maniera più corretta, sia in un allenamento gambe bodybuilding che a casa.