Colonia: visita notturna ai musei a novembre

Colonia musei

Il ponte di Halloween e Ognissanti vi permette di trascorrere qualche giorno aggiuntivo di vacanza? Cercate un luogo affascinante dove trascorrere un weekend dedicato all’arte ed al divertimento? Colonia è senza dubbio la destinazione che fa al caso vostro. Atmosfere medievali, eventi e musei aperti fino a tarda notte, il 5 novembre 2011, per qualche giorno veramente affascinante lontano dalla monotonia quotidiana.

Dopo avervi proposto diverse iniziative per la notte di Halloween 2011, è giunto il momento di suggerirvi qualche interessante idea viaggio per i giorni successivi alla festa di Ognissanti. Nel caso abbiate qualche giorno di ferie, infatti, tra le mete più suggestive, ed economiche al tempo stesso, spicca sicuramente Colonia, una delle città più importanti della Germania, nonché capitale economica, culturale e storica della Renania.

Quasi completamente ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale, Colonia offre ai suoi visitatori uno straordinario patrimonio storico e culturale, a partire dalle fortezze medievali che circondano la città, fino ad arrivare al gran numero di musei presenti, che la rendono una sorta di vera e propria Mecca per gli appassionati d’arte. A questo proposito, il 5 novembre, sarà di scena a Colonia la Lange Nacht der Kölner Museen (La lunga notte dei musei di Colonia), una kermesse ricca di fascino e divertimento, che vedrà circa 45 musei e diverse gallerie d’arte tenere aperti i battenti fino alle 3 del mattino, mostrando collezioni ed opere dal valore inestimabile per tutta la notte.

Una vera e propria full immersion nella vita culturale dell’elegante città sul Reno, a partire dal celebre museo Ludwig, che ospiterà per l’occasione un excursus sull’Avanguardia Russa, sulla Pop Art americana e sulle celebri opere di Picasso (in mostra fino al 15 gennaio), passando poi per l’antica pinacoteca Wallraf Richartz, che renderà omaggio alla cultura rinascimentale italiana con un’ampia collezione di Giorgio Vasari, fino ad arrivare alle esposizioni a cielo aperto delle sculture di Anish Kapoor, Jimmie Durham e molti altri.

Non mancheranno, inoltre, per l’occasione, incontri, feste e spettacoli correlati, per una sorta di notte bianca in salsa tedesca, interamente dedicata al divertimento ed al relax. Un’occasione unica, dunque, per trascorrere qualche giorno lontano dagli stress della vita quotidiana, tra svago e cultura.

Volare verso Colonia, considerando le numerose offerte e le compagnie low cost presenti, è piuttosto accessibile; i costi per il viaggio aereo, infatti, tasse incluse, si aggirano sulle 30-50 euro a tratta. Serve poi soltanto prenotare un albergo o un bed & breakfast per trasformare questo originale soggiorno in Renania in realtà.

Per ulteriori informazioni sull’evento del 5 novembre: www.museumsnacht-koeln.de