[multipage]
Siete sicuri di conoscere tutti i gusti della Coca-Cola? In commercio esistono moltissime versioni differenti della bevanda più conosciuta nel mondo: vengono realizzate grazie all’ausilio di aromi, sciroppi e anche di ingredienti decisamente insoliti per una bibita, come nel caso della Taccola, la Coca-Cola all’aglio. Siete curiosi di scoprire le molteplici sfumature di gusto della storica bevanda inventata dal farmacista John Stith Pemberton? Continuate a leggere…[/multipage]
[multipage]
Coca Cola Citra
La Coca Cola Citra è una bevanda distribuita da Coca-Cola Company, nel 2005, in Messico, Nuova Zelanda e Giappone. Sulla bottiglia sono raffigurati i suoi ingredienti, ovvero un limone e un lime. E’ stata prodotta nei formati da 1.5lt, 500ml e 300ml.[/multipage]
[multipage]
Coca Cola Lemon
Coca Cola Lemon è una versione della classica Coca-Cola al gusto limone. E’ stata commercializzata come alternativa alla concorrente Pepsi Twist. Nel 2001 è stata commercializzata anche la versione Light. Questa variante non è mai arrivata in Italia.[/multipage]
[multipage]
Coca Cola Life
La Coca Cola Life è un prodotto che è stato distribuito esclusivamente in Argentina. E’ una versione che possiamo definire ‘bio’: utilizza infatti, al posto dello zucchero bianco, il dolcificante naturale stevia, estratto da una pianta del Sud America.[/multipage]
[multipage]
Coca Cola Light
La Coca-Cola Light è una versione rivisitata della Coca Cola classica, senza zucchero e senza calorie. Per la sua produzione vengono utilizzati specifici edulcoranti artificiali: Acesulfame K e Aspartame. E’ conosciuta negli Stati Uniti e in altri paesi anglosassoni con il marchio Diet Coke o Diet Coca-Cola.[/multipage]
[multipage]
Coca Cola Lime
La Coca Cola Lime è una variante della Coca Cola classica, al gusto di lime, distribuita in nord America. La scelta di produrre questa versione è nata dal successo ottenuto dalla Diet Coke Lime, a cui era aggiunta alla formula originale l’aroma del lime.[/multipage]
[multipage]
Coca Cola Vaniglia
La Coca Cola Vaniglia è realizzata con l’aggiunta dell’aroma di vaniglia alla classica Coca-Cola. Questo prodotto è distribuito nel Stati Uniti, in Germania, Russia, Svizzera, Regno Unito, Australia, Canada, Cina, Francia, Messico, Africa del sud e Ucraina.[/multipage]
[multipage]
Coca Cola Zero
La Coca Cola Zero è una versione analcolica della classica Coca-Cola, commercializzata anche in Italia a partire dal 2007. Il nome è legato proprio al suo contenuto privo di zuccheri e con un livello bassissimo di calorie (0,2/0,3 kCal per 100 ml).[/multipage]
[multipage]
Coca-Cola Blāk
La Coca Cola Blāk è una gustosa versione della Coca-Cola, a cui è stato aggiunto l’aroma di caffè. Nel 2006 è stata distribuita dapprima in Francia e negli Stati Uniti. A partire dall’anno successivo è stato commercializzata anche in Europa Centrale. In Slovenia, poi, è stata distribuita anche dalla catena di supermercati E.Leclerc.[/multipage]
[multipage]
Coca-Cola Cherry
La Coca Cola Cherry è una bevanda prodotta e distribuita nel 1985, la prima con un gusto diverso da quello tradizionale, grazie all’aroma della ciliegia. Inizialmente fu distribuita soltanto nei bar e nei distributori automatici. Nel 1986 fu introdotta sul mercato anche una versione dietetica chiamata Diet Cherry Coke, poi rinominata nel 2005 in Diet Coke Cherry.[/multipage]
[multipage]
Cola all’aglio
L’ultima arrivata è una cola che si chiama Jats Taccola ed è realizzata con polvere di aglio finemente macinato. La Taccola viene prodotta nella città di Takko (da cui prende il nome), il vero centro nevralgico della produttività del bulbo odoroso (da qui proviene il 70% della produzione nipponica). Per il momento verrà distribuita esclusivamente sul mercato giapponese.
[/multipage]