L’estate sta per arrivare e, con essa, il momento di scegliere la destinazione più appropriata dove trascorrere le proprie vacanze. Diverse sono le idee viaggio proposte, ma poche riescono a racchiudere in una sola opzione paesaggi mozzafiato e una storia del calibro di Cipro, la celebre isola del Mar Mediterraneo.
Stato membro dell’Unione Europea dal 2004, Cipro è, ormai da anni, una meta culto per quanto riguarda il settore turistico internazionale, grazie ai migliaia di visitatori provenienti da tutto il mondo che, da sempre, trascorrono qualche settimana immersi nel clima a stampo subtropicale dell’isola, circondati da assoluto relax ed importanti luoghi d’interesse storico.
La capitale Nicosia, infatti, è solo una delle affascinanti mete turistiche cipriote, unita alla regione costiera di Lemesos, nel sud dell’isola, molto apprezzata per le sue spiagge, i ristoranti e i divertimenti notturni, a Larnaka, con la sua costa che ha recentemente conquistato il riconoscimento di “Bandiera Blu” per l’ambiente, e all’imponente complesso montuoso di Trodos, con il Monte Olimpo alto quasi 2000 metri, per una varietà di paesaggi e tradizioni davvero senza eguali.
Rilassarsi baciati dal sole o sulle alte vette di Cipro, però, non è l’unica opzione per trascorrere i vostri giorni di vacanza; è possibile, infatti, cimentarsi in eccitanti sport acquatici, come snorkeling, windsurf e molti altri, o provare il brivido estremo del bunjee jumping, per vivere un soggiorno adrenalinico nel Mediterraneo.
Come ogni meta turistica che si rispetti, inoltre, non può certo mancare una menzione d’onore per quanto riguarda il panorama enogastronomico locale, influenzato non solo dalle vicine tradizioni turche e greche, ma anche dagli insegnamenti siriani ed armeni, per un viaggio nel gusto totalmente multietnico. Tra i piatti tipici più celebri spicca, infatti, il pourgouri, composto da grano tritato cotto a vapore con cipolle fritte, le melitzanes, melanzane aglio e pomodori freschi, e l’imperdibile spanakopitta, preparata con feta, uova e spinaci.
Un’idea vacanza assolutamente da non farsi sfuggire, dunque, soprattutto per chi è in cerca di un soggiorno indimenticabile, a contatto con la natura ed una storia gloriosa, ricca di stimoli e tradizioni, tra la dominazione greca e quella turca.
Per ulteriori informazioni: www.visitcyprus.com
Foto AP/LaPresse