Cinque regole per vivere sani

Per prevenire la possibilità di insorgenza di malattie e per stare sempre al massimo della forma ecco alcuni consigli per tutelarsi: 5 semplici regole aiuteranno a stare meglio.

1-Butta via le sigarette che, come sai già benissimo provocano il cancro, malattie cardovascolari e respiratorie e nuoce a chi ti sta intorno. E se non ti basta, negli uomini riduce le performance sessuali.

2-Fare sport: fa bene alla circolazione, al cuore, ai muscoli, alle articolazioni, abbassa pressione e glicemia e rinforza il sistema immunitario. Inoltre scaccia depressione e malumore ed è un ottimo modo per scaricare tensioni e stress.

3-Alimentazione: meno carboidrati, più frutta e più verdura, proteine vegetali e animali. Cerca di educare l’organismo ad una alimentazione sana, senza fare diete cervellotiche, ma mangiando sempre regolarmente durante i pasti.

4-Alcool: danneggia il fegato, lo stomaco, le arterie, la circolazione sanguigna, il cervello, la pelle. L’eccessivo consumo giornaliero di alcoolici è causa di tumori, cirrosi e ipertensione arteriosa.

5-Controlli: sono il il miglior modo per intervenire subito con le terapie adeguate. Informati su quali sono gli esami consigliati a seconda dell’età, e imponiti di effettuare un chek-up annuale completo.

E’ opportuno anche aggiungere che per essere sani non è necessario essere magri. Infatti da recenti studi è dimostrato che le persone in sovrappeso che praticano sport regolarmente,vivono più a lungo. Una ricerca americana indica che quando il cuore è sano e l’alimentazione equilibrata, anche se troppo abbondante, non importa essere magri come dei grissini per vivere bene ed arrivare a festeggiare il centesimo compleanno.

Dunque una dieta a basso livello di colesterolo in un uomo dal cuore forte, accompagnata da una vita dinamica e attiva con una media attività fisica (almeno due volte la settimana) porta a vivere oltre la media nazionale che si aggira intorno ai 73 anni per gli uomini.

Si potrebbe quindi dire che grasso è bello, ma è bene non esagerare. L’obesità in Italia è una grave malattia: un italiano su due è obeso o in sovrappeso. Quindi mangiate ma con equilibrio. Lo stesso per tutti gli altri componenti della vostra vita: l’equilibrio deve essere la base di ogni vostra azione.

Foto da geekr