[multipage]
Quali sono i cibi cancerogeni, gli alimenti da evitare, per non mettere a rischio la tua salute? L’OMS ha lanciato un vero e proprio allarme, mettendo sotto accusa hamburger, salsicce e bacon. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di aggiungere i prodotti confezionati a base di carne rossa alla lista delle sostanze cancerogene, insieme al fumo, all’alcool e all’amianto. Sotto accusa anche la carne rossa fresca, etichettata come lievemente meno pericolosa rispetto alle carni lavorate a livello industriale. Diversi sono gli studi che hanno dimostrato che i trattamenti di preparazione e conservazione, comprese la salatura e l’aggiunta di conservanti chimici, possono fare in modo che la carne metta a rischio il nostro intestino. Scopriamo insieme quali altri cibi bisognerebbe evitare, perché potenzialmente cancerogeni.
[/multipage]
[multipage]1. Bevande gassate
Tra i cibi cancerogeni, troviamo anche le bevande. Stai alla larga dalle bevande gassate ed eccessivamente zuccherate. Esse possono contenere dolcificanti dannosi per la tua salute. Anche i coloranti e gli additivi alimentari, che spesso vengono aggiunti a queste bibite, si rivelano non salutari.
[/multipage]
[multipage]2. Cibi in scatola
In generale i cibi in scatola vengono preparati con dei conservanti che hanno lo scopo di garantirne la consistenza e la durata nel tempo, ma non sempre si rivelano un toccasana. Sarebbe meglio preferire i cibi freschi e quelli di stagione, evitando così alimenti potenzialmente cancerogeni.
[/multipage]
[multipage]3. Dado alimentare
Anche tu ti sarai ritrovato ad usare qualche volta il dado alimentare per insaporire qualche piatto. Fai attenzione, perché la prevenzione dei tumori si fa anche a tavola! Di solito esso contiene glutammato monosodico, un additivo che si rivela potenzialmente cancerogeno.
[/multipage]
[multipage]4. Margarina
La margarina, rientra tra i cibi cancerogeni. Proprio come i gelati industriali, alcuni prodotti da forno e gli alimenti dei fast food, può contenere grassi idrogenati. Questi ultimi sono usati in modo diffuso nell’industria alimentare, perché permettono di allungare i tempi di conservazione. Anche questi grassi, però, possono mettere in pericolo l’intestino.
[/multipage]
[multipage]5. Patatine fritte
Le patatine fritte o i cibi fritti in generale devono essere consumati con moderazione. Il problema consiste nel metodo di cottura usato, capace di liberare una sostanza chiamata acroleina, che è cancerogena. Il processo è messo in atto dall’alta temperatura.
[/multipage]
[multipage]6. Alcool
Anche l’alcool è molto dannoso. Certamente saprai che il suo abuso può causare danni molto gravi soprattutto al fegato. Tieni presente che proprio un consumo eccessivo di alcool potrebbe essere alla base anche dello sviluppo di cancro alla bocca, alla laringe o all’esofago. Inoltre non bevendo diminuisce il rischio del tumore al pancreas.
[/multipage]
[multipage]7. Insaccati
Anche gli insaccati rientrano nel gruppo dei cibi cancerogeni che sarebbe meglio evitare, se tieni alla tua salute. In particolare dovresti dire no a quelli di produzione industriale o a lunga conservazione. Se consumati troppo spesso, possono essere responsabili del tumore al colon, perché possono contenere nitriti e nitrati dall’alto potere cancerogeno.
[/multipage]
[multipage]8. Chewing gum
Al bando anche gomme da masticare e caramelle. Fanno parte di quei cibi altamente zuccherati che fanno male alla salute. Inoltre possono contenere dolcificanti artificiali che si rivelerebbero nocivi e a rischio cancerogeno per l’organismo.
[/multipage]
[multipage]9. Zabaione
Probabilmente non l’avresti mai detto, ma anhe questo rientra tra i cibi cancerogeni. Da evitare lo zabaione già pronto, perché contiene un’elevata quantità di zucchero. E’ proprio esso che può favorire quei processi organici, che potrebbero portare allo sviluppo dei tumori.
[/multipage]
[multipage]10. Farina 00
La farina 00 ha come effetto quello di far aumentare la glicemia, l’insulina e i fattori di crescita. Questi elementi possono determinare lo sviluppo del cancro.
[/multipage]