Si dice che alcuni alimenti facciano bruciare più calorie di quelle che introducono nel nostro corpo: i cosiddetti cibi a calorie negative; ora la scienza spiega il loro meccanismo.
Sono stati protagonisti di numerosi studi scientifici dislocati in tutto il mondo; gli alimenti a calorie negative si dice che abbiano un effetto dimagrante se assunti con regolarità.

L’alimentazione, si sa, è la base di ogni dieta per dimagrire e diventa più efficace soprattutto se associata ad uno stile di vita sano e un’attività fisica moderata. Il metabolismo basale, infatti, grazie a questi accorgimenti si innalza e, conseguentemente, perdere i chili diventa più semplice.
Come funzionano nel nostro organismo i cibi a calorie negative?
Ovviamente la dicitura calorie negative non si riferisce ad un apporto energetico minore dello zero, ma ad alimenti il cui metabolismo provoca un dispendio energetico superiore a quello apportato dalla loro assunzione.
Il nostro organismo, infatti, ha necessità di bruciare energia anche per svolgere i compiti digestivi.
I gruppi di ricerca, sono partiti dall’analisi degli effetti prodotti dal peperoncino. Mangiando 1 g di questa spezia, i soggetti analizzati per la ricerca, nelle ore successive al pasto hanno bruciato 10 Kcal in più rispetto al gruppo di controllo.
Gli stessi individui, inoltre, hanno fatto registrare un’assunzione energetica diminuita di 70 kcal circa, dopo aver mangiato peperoncino. Il fenomeno, è spiegato in questo caso, dalla diminuzione di appetito che conferisce questa spezia.
Gli alimenti preziosi per ritrovare la linea
Esistono, però, altri alimenti preziosi per la nostra linea che assumono un ruolo chiave nelle diete: le mele, ad esempio, con le loro 52 Kcal per 100 g, contribuiscono a mantenere sotto controllo la glicemia del sangue.
L’insalata, inoltre, a fronte di circa 15 kcal per 100 g, è un concentrato di sostanze benefiche, tra le quali le fibre che, grazie al loro processo di rallentamento della digestione, conferiscono un senso di sazietà più a lungo termine.

Ci sono poi il caffè, il tè e le spezie, che grazie al contenuto di sostanze nervine accelerano il metabolismo e, perciò, aiutano a perdere peso più velocemente.
Analizzando questi dati, dunque, si può affermare che sostanzialmente non esistono cibi a calorie negative, ma piuttosto alimenti che aiutano in maniera portentosa a ritrovare la linea. E’ bene, quindi, scegliere i giusti alimenti a tavola, ma farsi sempre aiutare da uno specialista che potrà sottoporre una dieta studiata sul proprio organismo. Affidarsi esclusivamente al passaparola è quanto di più sbagliato; molto spesso, in buona fede, si trasmettono informazioni che possono apportare anche gravi problemi di salute.