Sono questi gli ingredienti naturali che contrastano la caduta dei capelli. In questo modo il problema viene risolto alla radice.
La perdita dei capelli è un problema che colpisce soprattutto gli uomini, ma, certamente in minor proporzione, anche le donne. Le cause dell’indebolimento e della caduta del capelli sono molteplici.

Le molteplici cause della perdita di capelli
Il primo può essere un fattore genetico derivato da tare ereditarie, ma a fare la loro parte ci sono anche lo stress, lo stile di vita squilibrato, un’alimentazione scorretta, il fumo e degli sfasamenti ormonali.
S oprattutto per gli uomini la calvizie è un problema che crea disagio psicofisico. Lo stress è considerato il nemico numero uno della perdita di capelli. Un periodo di eccessiva pressione può portare anche alla calvizie definitiva.
Certamente anche una cattiva alimentazione, che porta a degli squilibri nutrizionali, comporta l’indebolimento e la perdita dei capelli. Un individuo con carenza di fibre e vitamine sarà certamente più predisposto alla calvizie.
Anche chi fuma deve prestare attenzione perché il tabacco e la nicotina, andando a influire negativamente sulla circolazione sanguigna, bloccano anche la riproduzione cellulare, compresa quella del cuoio capelluto.
La perdita di capelli è ovviamente legata anche ad un fattore ereditario e a degli squilibri ormonali. Se in famiglia sono presenti soggetti predisposti alla calvizie inevitabilmente l’individuo sarà più a rischio.
Attenzione, inoltre, alla tiroide che se non funziona a perfezione, può essere una delle cause principali della precoce caduta dei capelli.
I tre ingredienti naturali che salvano dalla calvizie
Esistono, però, tre rimedi naturali molto potenti che riescono quantomeno a contrastare la precoce perdita di capelli. Per primo citiamo lo zinco, definito a ragione la corazza del capello. Questa sostanza si trova in commercio sottoforma di integratori in pastiglie o granulari. Senza lo zinco i capelli non riescono a mantenersi ben saldi sulla cute.
Un altro ingrediente molto potente è sicuramente l’olio di cocco che, oltre a nutrire il capello lo rinforza dalla radice. E’ sufficiente applicare un impacco prima di dormire per garantire un effetto benefico quasi immediato. Più tempo rimane applicato l’impacco più marcato sarà l’effetto positivo.

In ultimo citiamo il magnesio, una sostanza già naturalmente prodotta dal nostro organismo, ma non a sufficienza. Il magnesio oltre a rafforzare il nostro sistema scheletrico riesce a bloccare le infiammazioni su tutti i peli del corpo compresi i capelli. Il magnesio, possiede anche la capacità di contrastare il calcio in eccesso nel corpo. Quest’ultimo, infatti, è uno dei fattori che indeboliscono il cuoio capelluto.