Bistrò del Tempo Ritrovato: letture, caffè e relax a Milano

Caffe

Nella caotica società odierna, e in particolare nella movimentata metropoli meneghina, è sempre più difficile trovare un luogo in cui poter dedicare un momento della giornata al relax ed al tempo libero. A questo proposito, spicca per la sua atmosfera tranquilla e fuori dagli schemi il Bistrò del Tempo Ritrovato, una piccola libreria con ristoro, lontana dai ritmi frenetici della tradizione del capoluogo lombardo. Degustazioni di cibi, letture e cultura internazionale, per una location davvero suggestiva.

Inaugurato nel 2007, il Bistrò del Tempo Ritrovato, situato in via Foppa 4 a Milano, è uno dei locali più originali del panorama meneghino, a metà tra una piccola libreria ed un bar, in cui è possibile rilassarsi leggendo una delle opere più affascinanti della letteratura mondiale tra un pranzo veloce ed una tazza di caffè.

L’area libreria del Bistrò, divisa tra prodotti in vendita ed opere in libera consultazione, offre, infatti, una vasta scelta di testi selezionati secondo criteri di qualità, con particolare attenzione alla narrativa italiana, europea, americana, africana ed orientale dall’800 ad oggi, per un entusiasmante viaggio culturale ben lontano dal frenetico stile di vita cittadino.

Insieme ai capolavori della letteratura moderna, però, anche la ristorazione recita un ruolo di indiscussa protagonista all’interno del locale, già a partire dalla colazione, con lo squisito caffè tostato con il procedimento ecologico ad “aria pulita” e servito con un bicchiere di acqua minerale, passando per i menù bilanciati del pranzo, con prodotti naturali e tipici della tradizione lombarda, fino ad arrivare all’ora del tè, dove tra infusi, tisane ed una pasticceria d’eccellenza, anche l’intellettuale più stoico non potrà resistere ai piaceri della tavola.

Al Bistrò del Tempo Ritrovato, poi, non mancano serate a tema dedicate ad ogni ambito culturale, come mostre di pittura e fotografia, spettacoli dal vivo di musica jazz, laboratori di scrittura creativa e proiezioni di film d’autore, per una vera e propria “zona franca” immune dal ritmo caotico della metropoli meneghina e dal dover a tutti i costi rincorrere il tempo.

Il locale è aperto dal lunedì al sabato dalle 6.30 alle 21 e la domenica dalle 7.30 alle 19. Per ulteriori informazioni, o per una visita virtuale nei meandri della libreria: www.bistrodeltemporitrovato.it

Foto Flickr