Manca ormai sempre meno all’arrivo dell’estate e, di conseguenza, è giunto il momento di pensare a dove trascorrere le proprie giornate di relax nei prossimi mesi. A questo proposito, spiccano i consigli della Fondazione per l’educazione ambientale con l’edizione 2011 delle Bandiere Blu, il riconoscimento che ogni anno viene assegnato alle spiagge più belle e più pulite del panorama internazionale.
Nato nel 1987, Bandiera Blu è un premio riconosciuto in tutto il mondo, con il supporto di due agenzie dell’ONU, l’UNEP, il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente e l’UNWTO, l’organizzazione mondiale per il turismo. L’obiettivo principale di questo particolare riconoscimento è quello di indirizzare la politica di gestione locale di numerose località verso un processo di sostenibilità ambientale.
Diversi sono i luoghi premiati, sparsi in ben 41 paesi a livello internazionale, tra cui ovviamente l’Italia, che con 233 spiagge promosse, due in più della passata edizione, e 125 comuni premiati, rappresenta una fetta importante di questa nuova politica ambientale europea.
La regione nostrana più decorata è la Liguria, con ben 17 località citate, seguita da Marche e Toscana ferme a 16, Abruzzo con 14 bandiere, Campania con 12 e molte altre. Anche la Sardegna si difende bene, confermando in graduatoria ben 5 luoghi su 5 candidature, ma la notizia più importante per il nostro Paese è, senza dubbio, l’ingresso di alcune “new entry” assolute per questo speciale riconoscimento, come Amendolara, in Calabria, Gardone Riviera, prima e unica località lombarda presente, Fasano, in Puglia, Oristano e Castelsardo, in Sardegna, e le siciliane Ispica e Lipari.
Tra i ritorni più apprezzati ci sono, invece, Scanno, in Abruzzo, Misano Adriatico, in Emilia Romagna, Otranto, in Puglia, e Quartu Sant’Elena, in Sardegna, oltre a celebri località come Rimini, Forte dei Marmi, Camaiore e Gabicce, Bandiere Blu già da qualche anno, insieme alle storiche Pollica (Campania), Santa Teresa di Gallura (Sardegna) e Grado (Friuli Venezia Giulia).
Un elenco da tenere in grande considerazione, dunque, per scegliere, nella maniera più oculata possibile, la località giusta per trascorrere in totale relax le vostre vacanze estive, immersi in uno scenario curato nei minimi dettagli e in totale rispetto dell’ambiente.
Per ulteriori informazioni: www.bandierablu.org
Foto Bandierablu.org