Banane, se hai questa patologia stanne alla larga: il rischio è grandissimo

 Sono uno dei frutti più diffusi, ma chi soffre di questa patologia non le dovrebbe neanche guardare. Diventano veramente pericolose.

Le banane sono uno tra i frutti più consumati in Italia e nel mondo. Il loro gusto, ma anche la loro praticità le rendono degli ottimi spuntini da portarsi anche in borsa. Non sporcano e si sbucciano senza coltello e forchetta. Ecco perché in molti le scelgono come spezza-fame durante la giornata.

le banane
Attenzione a chi mangia le banane (QNM.it)

Banane, salutari per molti, ma non per tutti

Dal punto di vista nutrizionale sono certamente complete e, come anche molta altra frutta e verdura, non devono mancare nella dieta di ognuno di noi. Ma esistono delle controindicazioni secondo le quali, chi soffre di determinate patologie non dovrebbe mai consumarle.

Nonostante sia un prodotto tropicale oggi è diventato un’eccellenza anche italiana. La loro origine è molto particolare; i famosissimi caschi di banane non sono nient’altro che le bacche delle piante da frutto più grandi del mondo. La conformazione che noi tutti conosciamo è il risultato di anni di incroci di diversi prodotti e oggi la banana è certamente una tra i più conosciuti.

Preferita da bambini e adulti, ormai è un alimento comune di tutte le nostre tavole. La composizione chimica di questo frutto è molto ricca: troviamo sali minerali, in particolar modo il potassio, le vitamine, tra cui la B6 e la C, e la pectina, tutte sostanze fondamentali per fornire la giusta energia al nostro organismo.

Ecco chi deve assolutamente evitare di mangiare le banane

Le banane cambiano il loro valore nutrizionale anche in base al livello di maturazione. Quelle più gialle sono più ricche di sostanze benefiche, ma certamente più caloriche. Quelle ancora verdi sono più adatte a regimi ipocalorici e a chi soffre di problemi di digestione e di ossa. Ma chi, invece, soffre di problemi specifici quali, ad esempio, l’ulcera gastro duodenale, deve assolutamente eliminarle dalla dieta.

Patologie epatiche e renali
Le Banane sono da evitare se si soffre di disturbi al fegato e ai reni (QNM.it)

Anche chi presenta dei disturbi a livello del fegato e difficoltà di funzionamento dei reni, dovrebbe evitarle poiché, l’amido contenuto negli zuccheri della frutta peggiora notevolmente la situazione.

Le banane, infatti, anche se sono alimenti spesso consigliati da nutrizionisti e medici in generale, possono contenere al loro interno sostanze che vanno ad interferire negativamente con l’organismo già provato da specifiche patologie

Come sempre specifichiamo, dunque, è fondamentale confrontarsi sempre con un giudizio di un esperto. Il vostro medico di fiducia saprà orientarvi al meglio anche sulle decisioni a tavola.