[multipage]
Non tutti conoscono gli effetti collaterali di alcuni alimenti comuni. Sei convinto che un determinato cibo possa fare bene, ma ci possono essere delle conseguenze spiacevoli, sulle quali forse non hai mai riflettuto. Hai mai pensato, ad esempio, che ciò che mangi influisce anche sull’odore del tuo corpo? Ti sei mai reso conto del fatto che alcuni cibi potrebbero interferire in maniera determinante con i farmaci che prendi? Perfino la gomma da masticare senza zucchero può causare la diarrea. Vediamo alcuni curiosi inconvenienti determinati dagli alimenti.
[/multipage]
[multipage]
1. La carne rossa ti fa fare cattivo odore
La carne rossa può determinare un cattivo odore del tuo corpo, che certo non ti renderà la vita più facile con le donne. Lo ha dimostrato uno studio condotto nel 2006. In un gruppo di 17 uomini, alcuni hanno consumato carne rossa, mentre altri no. Dopo due settimane, i ricercatori hanno raccolto i campioni del loro odore, che sono state fatte sentire a 30 donne. Queste ultime dovevano valutarli nella loro piacevolezza. L’odore dei soggetti che non avevano mangiato carne è stato valutato costantemente come più attraente.
[/multipage]
[multipage]
2. La gomma da masticare senza zucchero può causare diarrea
Se ti piace avere l’alito fresco, puoi masticare una gomma. Se è senza zucchero, però, potresti incorrere nella diarrea, a causa della presenza di un dolcificante chiamato sorbitolo. Quest’ultimo viene usato al posto dello zucchero. Il sorbitolo, a differenza dello zucchero, non fa ingrassare, però, se ne ingeriamo in grandi quantità, agisce come un lassativo.
[/multipage]
[multipage]
3. Le carote possono rendere la pelle gialla
A causa di un accumulo di carotenoidi, pigmenti giallo-arancioni, che si trovano in abbondanza nelle carote, ti potresti ritrovare con la pelle di un colore giallastro. E’ la condizione che viene chiamata ipercarotenosi. Di solito questa situazione interessa soprattutto i palmi delle mani e la pianta dei piedi. Può essere coinvolto anche il viso.
[/multipage]
[multipage]
4. Il pompelmo può interferire con alcuni farmaci
Il pompelmo è adatto per una colazione sana, perché contiene vitamina C e antiossidanti; inoltre aiuta ad abbassare il livello di colesterolo nel sangue. Eppure le sostanze che contiene possono bloccare alcuni enzimi nell’intestino tenue, che hanno la funzione di regolare l’assorbimento dei farmaci nel corpo. Per questo il pompelmo può interferire con alcuni medicinali, causando cefalea, affaticamento e disturbi gastrointestinali.
[/multipage]
[multipage]
5. Il caffè può provocare allucinazioni uditive
Conduci una vita frenetica e bevi molto caffè? Fai attenzione, perché, secondo uno studio australiano, la stimolazione indotta dal caffè potrebbe avere degli effetti anche seri sul cervello. Nello studio alcuni partecipanti hanno ascoltato un rumore attraverso le cuffie. A loro era stato detto di premere un pulsante ogni volta che sentivano quel determinato suono. E’ risultato che chi aveva bevuto molte tazze di caffè al giorno era molto più propenso a pensare di aver sentito proprio quel rumore.
[/multipage]
[multipage]
6. La soia può compromettere la fertilità
Un eccessivo consumo di soia potrebbe compromettere la fertilità maschile. E’ ciò che è stato messo in evidenza da uno studio della Harvard School of Public Health. Una dieta in cui la soia è troppo presente ridurrebbe in maniera significativa la quantità degli spermatozoi. Le imputate sono le molecole vegetali ad azione estrogenica.
[/multipage]